PITTI IMMAGINE
Taste 2023, organizzata da Pitti Immagine la tre giorni di Firenze dedicata al meglio della produzione agroalimentare italiana, si è riconferma come uno degli appuntamenti più importanti del settore alimentare, per selezione dei produttori coinvolti, organizzazione e allestimento degli stand, eventi dentro e fuori il salone che anche quest'anno è stato ospitato nella Fortezza da Basso. In totale oltre 10mila visitatori nei tre giorni, di cui 7mila operatori del settore di oltre 50 Paesi.
Un appuntamento imperdibile per buyers e appassionati che anche quest'anno non è stato parco di novità presentate dalle 538 aziende tra Salone e Fuori Salone, il Fuori di Taste che ha animato locali, negozi e vari spazi fiorentini. Numeri importanti anche per il Taste Shop, collocato alla fine del percorso con le novità delle aziende, che in tre giorni ha venduto quasi 13mila prodotti. Lo strolghino e il salame felino riserva Sant’Antonio della Fattoria di Parma, azienda selezionata da Pitti Immagine per esporre alla Fortezza da Basso, sono stati i salumi più venduti al Taste Shop, già sold out alla fine del secondo giorno.
La Fattoria di Parma, in occasione di Taste 2023, ha presentato una nuova linea di salumi di nicchia affettati in vaschetta. Tra cui il “Guanciale al pepe” un salume stagionato 4 mesi, racconta Paolo Pongolini, titolare della La Fattoria di Parma: “E' ricavato dalla guancia del maiali nostrani che si caratterizza per la sua eccezionale morbidezza. Dopo una leggera strofinata nel sale, la carne viene esternamente ricoperta di pepe. Lo si affetta dando origine a fette il più possibile sottili e lo si serve come salume o come ingrediente per una deliziosa amatriciana”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata