×
×
☰ MENU

Parma Alimentare

I buyer danesi in città: affari nella Food valley

Incontri e contatti con 25 aziende leader

I buyer danesi in città: affari nella Food valley

19 Marzo 2023, 20:25

Sono 25 le aziende alimentari del territorio parmense che, grazie all’attività promossa da Parma Alimentare, hanno incontrato una delegazione di buyer danesi con l’obiettivo di promuovere le eccellenze della Food Valley e aprire nuove opportunità e rapporti di business con il paese nordeuropeo.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Parma e la Camera di Commercio Italiana in Danimarca e si inscrive nel programma delle attività portate avanti da Parma Alimentare.
La delegazione danese è stata coinvolta in visite sul territorio, alla scoperta delle eccellenze di Parma Città Creativa Unesco per la Gastronomia, e in attività di business networking. Il fulcro dell’evento si è tenuto nella cornice dell’Auditorium Paganini dove 25 aziende parmensi hanno presentato i propri prodotti di eccellenza ai più importanti buyer danesi. Un fitto programma di incontri finalizzato a incrementare il business di Parma nel paese nordeuropeo.

Nella tre giorni la delegazione - composta anche da tre giornalisti delle testate Politiken, Berlingske e Connery - ha avuto modo di partecipare a un workshop organizzato dal Consorzio del Prosciutto di Parma. I buyer e la stampa hanno inoltre goduto di degustazioni guidate di diverse stagionature di Parmigiano Reggiano e di Culatello di Zibello, e hanno avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza di tutte le filiere della Food Valley: dalla pasta, al pomodoro, alle alici, al comparto lattiero caseario. Presenti durante la tre giorni anche gli chef ambassador di Parma Quality Restaurants, dal 2006 al fianco di Parma Alimentare.


«Siamo fieri - commenta Alessandra Foppiano, Executive Manager di Parma Alimentare - di essere ancora una volta al fianco delle imprese agroalimentari di Parma. Attività come questa sono importanti per perseguire il nostro duplice obiettivo: facilitare le occasioni di business delle imprese agroalimentari della nostra provincia e affiancare le istituzioni locali nella valorizzazione del territorio in ottica di sviluppo del business. La Danimarca rappresenta un mercato interessante per le nostre aziende. Basti pensare che, nei primi 9 mesi del 2022, la Danimarca ha importato da Parma prodotti agroalimentari per 23,6 milioni di euro, in crescita del 5,6% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un mercato con ampi margini di crescita, sensibile all’appeal del Made-in-Italy». 


Soddisfazione espressa anche da Andrea Zanlari, Commissario straordinario della Camera di commercio di Parma: «Essere in rete con le Camere di commercio italiane all’estero e, in questo caso, con la Camera di commercio italiana in Danimarca, ci consente di tessere rapporti di conoscenza, di scambio e d’affari che contribuiscono a promuovere e a portare i prodotti di Parma in nuovi mercati, oltreché a rafforzare la loro presenza e identità in Paesi, come la Danimarca, dove già sono presenti».
Per Luca Cavinato, vice segretario generale della Camera di Commercio Italiana in Danimarca, «il territorio parmigiano rappresenta senza dubbio un polo di fondamentale interesse a livello internazionale nel settore enogastronomico. La risposta che abbiamo ottenuto, coinvolgendo operatori danesi di primo livello, ci dimostra quanto i produttori parmensi siamo ricercati ed apprezzati».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI