×
×
☰ MENU

ALIMENTARE

Banco Alimentare: Mutti e Rummo donano sugo e pasta per 200mila piatti in Emilia-Romagna e Lombardia

Donazione ai più bisognosi in occasione della Pasqua

Banco Alimentare: Mutti e Rummo donano sugo e pasta per 200mila piatti in Emilia-Romagna e Lombardia

05 Aprile 2023, 15:44

Le aziende Mutti e Rummo, leader nel settore agroalimentare, si sono unite in partnership per lanciare un progetto con un importante impatto sociale a supporto dell’azione di Banco Alimentare in Emilia Romagna e in Lombardia: verranno donati 20mila chili di pasta Rummo e 20mila chili di sughi Mutti, alimenti necessari per 200mila piatti caldi. Il cibo sarà offerto nella settimana di Pasqua a 40.000 persone in difficoltà attraverso strutture caritative residenziali e mense convenzionate con Banco Alimentare dell’Emilia Romagna e Banco Alimentare della Lombardia. 

È un’iniziativa concreta e di particolare significato per far fronte alla grave emergenza alimentare attuale, amplificata dalle tensioni inflazionistiche, che ha fatto registrare un incremento della povertà e una flessione nel recupero delle eccedenze alimentari. Ricordiamo che nel 2022 Banco Alimentare Emilia Romagna ha assistito 125.000 persone e tuttora la situazione rimane delicata.

“Ringraziamo le aziende Mutti e Rummo per la donazione di importanti quantitativi di sughi e pasta – afferma Stefano Dalmonte, presidente di Banco Alimentare Emilia Romagna -. Sono alimenti semplici ma fondamentali per un’alimentazione di qualità e di cui ultimamente abbiamo minore disponibilità. Il Banco Alimentare Emilia Romagna da più di trent’anni recupera generi alimentari e li distribuisce ad una rete di oltre 700 organizzazioni convenzionate che si occupano di assistenza a persone in difficoltà. Solo l’anno scorso abbiamo distribuito su base regionale alimenti per 20 milioni di pasti gratuiti. Siamo molto lieti di poter collaborare con aziende leader come Rummo e Mutti: la loro disponibilità ci aiuta a far arrivare buon cibo a chi non se lo può permettere e rappresenta un esempio di partnership virtuosa tra profit e non profit”.

L’impegno profuso in questa particolare occasione da Mutti e Rummo si inserisce in una collaborazione più ampia con Banco Alimentare a sostegno delle persone in difficoltà, a cui vengono conferite continuativamente le eccedenze di produzione.

“Siamo orgogliosi di aver dato vita a questa iniziativa speciale che mira a dare un aiuto concreto a coloro che si rivolgono al Banco Alimentare e che s’inserisce in una collaborazione continuativa tra Mutti e il Banco che dura da oltre 10 anni – dichiara Michele Laterza, Corporate Communication Director di Mutti. Grazie a questa sinergia tra aziende e associazione, desideriamo portare gusto, qualità e valore alla comunità e al territorio, insieme ai nostri più sinceri auguri di serene festività”.

“Siamo felici di aver dato il nostro contributo per quest’attività – dichiara Antonio Rummo, Vice Presidente e Direttore Generale International Sales di Rummo. La responsabilità sociale è un tema da noi molto sentito: è un modo di restituire alla comunità l’affetto che riceviamo dai tanti consumatori che tutti i giorni scelgono Rummo come propria pasta. Abbiamo ricevuto in prima persona una fortissima dimostrazione di solidarietà ai tempi dell’alluvione e poterla ricambiare, come in questo caso anche attraverso la donazione di un piatto di pasta a chi ne ha più bisogno, è per noi fondamentale”. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI