×
×
☰ MENU

ALIMENTARE

Barilla, i fusilli sono... spaziali: 3 chili di pasta per gli astronauti della Iss - Foto Video

Nel lancio di gennaio 2024 anche il colonnello dell'Aeronautica militare Walter Villadei

14 Dicembre 2023, 15:04

La pasta Barilla conquisterà lo spazio, sulla Stazione Spaziale Internazionale. Ci saranno infatti circa 3 chili di fusilli Barilla nella capsula spaziale che, nel gennaio 2024, porterà in orbita - per circa due settimane - a bordo della ISS l’equipaggio della missione Ax-3, con a bordo il colonnello dell’Aeronautica Militare Walter Villadei. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra Barilla e il ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare, l’Aeronautica Militare e Axiom Space per sostenere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità Unesco.

 

Nel corso della missione, Barilla coinvolgerà alcuni membri dell’equipaggio nello svolgimento di esperimenti sensoriali, per meglio comprendere i bisogni legati all’alimentazione degli astronauti in condizioni estreme. In assenza di gravità, infatti, l’esperienza del cibo e la percezione dei sapori sono molto diversi. Barilla vuole “sfidare” questo ambiente unico con la sua pasta, un prodotto alimentare tradizionale e al contempo innovativo, pratico, dall’elevato valore nutrizionale ed energetico. E, soprattutto, buono e amato da tutti. In altre parole, il candidato ideale per esplorare e progettare il futuro del cibo.

 

“Produciamo pasta da più di 140 anni, è un prodotto che ha radici in un passato molto lontano ed è un emblema della cucina italiana nel mondo - commenta Paolo Barilla, vicepresidente del gruppo Barilla -. Essere parte di questa missione spaziale ci riempie d’orgoglio e ci permette di esplorare una nuova frontiera dell’alimentazione dando agli astronauti la sensazione di sentirsi un po’ a casa”. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI