selezionati dal Mimit
C’è anche il Gruppo Barilla tra le eccellenze italiane selezionate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la mostra “IDENTITALIA - The Iconic Italian Brands”, organizzata in occasione dei 140 anni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. La mostra, inaugurata il 13 febbraio alla presenza del Ministro Adolfo Urso, è allestita a Roma, nelle sale di Palazzo Piacentini e sarà visitabile fino al 6 aprile.
Gli spazi dedicati a Barilla ospitano due dei marchi più iconici del Gruppo.
A raccontare Barilla e Mulino Bianco sono materiali, arti figurative e pubblicità d’epoca dell’Archivio storico Barilla: dai lavori di Erberto Carboni, l’artista che ha immaginato il logo di Barilla, arrivato fino ai giorni nostri, passando per oggetti di ieri e di oggi come la Sveglia del Mulino, “maxi sorpresa” delle raccolte punti del Mulino Bianco, poster e visual d’epoca, e oltre 60 spot video, a partire dai Caroselli con Mina, le pubblicità d’autore realizzate da registi del calibro di Fellini e Wenders, capolavori senza tempo ormai entrati nell’immaginario collettivo, come “La bambina e il gattino”, o la serie sulla “Famiglia del Mulino Bianco”.
In alto due spot televisivi di quelli iconografici, quello diretto da Federico Fellini e quello della "bambina e il gattino”,
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata