fiere
Gabriele Buia, presidente dell'Upi: "Manifestazione d'eccellenza, un punto di riferimento" - (Guarda la videointervista)
Fausto Ferretti (presidente del gruppo Gazzetta di Parma): "Impressioni positive, in linea con le migliori aspettative" - (Guarda la videointervista).
Mediterranea, l’associazione nata a gennaio scorso da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, sta presentando oggi a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso il suo primo progetto: l’accordo di filiera sul pomodoro da industria. Un progetto per rafforzare le filiere e la loro efficienza dal campo alla tavola, la sostenibilità delle produzioni ed efficientare la rete logistica e dei sistemi di stoccaggio, sono infatti tra gli obiettivi dichiarati di Mediterranea e questo primo progetto va esattamente in tale direzione.
Il ministro Lollobrigida al convegno Fipe Afidop
Paolo Mascarino presidente di Federalimentare al convegno inaugurale: "Importante impatto culturale per promuovere il made in Italy alimentare" .
Il sindaco di Parma Michele Guerra: "Mi ha fatto piacere che il ministro lo abbia sottolineato, ma mai messo in dubbio che Cibus potesse spostarsi da Parma" - (Guarda la videointervista)
Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini: "Un punto di riferimento per questa terra" - (Guarda la videointervista)
Aldo Maria Cursano, vice presidente vicario di Fipe Confcommercio - (Guarda la videointervista)
Arrivano le linee guida per valorizzare i formaggi dop e igp nei ristoranti. Siglato protocollo di intesa tra afidop e fipe, la firma del protocollo è avvenuta alla presenza del ministro Lollobrigida. Parla Antonio Auricchio presidente Afidop
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata