FIERE DI PARMA
Prosegue il tour internazionale di Fiere di Parma e ICE/ITA per la presentazione di Tuttofood: durante Gulfood Dubai si promuove l’eccellenza e l’internazionalità della manifestazione, in programma dal 5 all’8 maggio a Milano. Testimonial d’eccezione il Parmigiano Reggiano.
Tuttofood accoglierà collettive internazionali e produttori da tutto il mondo, confermando la presenza di oltre il 20% di espositori esteri. Per i 90mila visitatori attesi, tra cui un parterre di oltre 3mila top buyer internazionali, si preannuncia un viaggio nelle culture agroalimentari di tutto il mondo, a caccia di trend e novità di prodotto.
“Quella del 2025 sarà ricordata come un’edizione internazionale e da record di Tuttofood. A meno di 80 giorni dall’inizio della manifestazione, Fiere di Parma – che per la prima volta organizza quest’evento – trova nei numeri la conferma del suo obiettivo iniziale: enfatizzare in modo decisivo l’offerta espositiva internazionale del salone, trasformandolo in un punto di riferimento per il sourcing globale di prodotti food & beverage”. Così ha esordito Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma, che a Dubai, penultima tappa del roadshow internazionale di promozione di Tuttofood “The Italian Aperitivo” partito nel 2024 e che ha toccato le principali capitali mondiali, ha parlato davanti ad una platea di imprenditori locali, buyer internazionali, TPO (Trade Promotion Organisations), giornalisti locali e stakeholder di rilievo in occasione di un evento organizzato da Fiere di Parma e Consorzio del Parmigiano Reggiano, presente all’evento con Alessandro Cagnolati, Trade Marketing Specialist del Consorzio, al posto del presidente Nicola Bertinelli.
Il prossimo appuntamento del roadshow di Fiere di Parma sarà a marzo nell’Ambasciata italiana a Tokyo, nel corso del Foodex (11-14 marzo).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata