FORMAZIONE E IMPRESE
Motivare e gestire il team
Quali sono gli elementi costitutivi e fondanti di un team? Quali sono le caratteristiche di un team motivato ad elevate performance? Perché un team lavori bene è necessario che tutti i suoi componenti desiderino essere parte della stessa squadra, condividendo obiettivi, decisioni, risultati. È necessario gestire al meglio le persone, facendo in modo che differenti caratteristiche individuali si integrino per creare valore. Il corso di team management, in programma il 20 giugno, esplora i processi che stanno dietro alla creazione, al funzionamento ed al mantenimento di un team e fornisce le tecniche per trasformare il proprio gruppo di lavoro in un team affiatato e performante. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Saper leggere il bilancio in ottica strategica
Quali informazioni estrapolare dal bilancio d’esercizio? Che cosa racconta veramente dello stato di salute di un’azienda, delle sue prospettive e dei suoi rischi e dei suoi vantaggi strategici? Il corso, che si terrà il 20 giugno, per rispondere a queste domande approfondisce la tematica dell’analisi di bilancio per favorire una comprensione dei risultati economico-finanziari ed una valutazione della sua efficienza, redditività e solidità finanziaria. Gli interventi sono svolti secondo un duplice focus: da un lato si vogliono fornire indicazioni utili alla lettura e analisi del Bilancio in ottica interna, per la verifica delle condizioni di salute dell’azienda, dall’altro si intende proporre un approccio di analisi competitiva del bilancio in relazione alle Performance registrate dai concorrenti. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Ottimizzare i processi aziendali con l’automazione di Excel
Chi lavora regolarmente con EXCEL sa bene quanto possa essere impegnativo dover replicare ogni volta le stesse identiche istruzioni, in particolar modo quando, per l’esecuzione dei programmi a più passaggi, si mette presto a dura prova la pazienza degli utenti. In questo corso, che inizierà il 23 giugno, verranno analizzati, discussi e implementati esempi di pulitura dei dati con gli strumenti di EXCEL, di automazione tramite Macro scritte in VBA e di quant’altro possa essere utile all’ottimizzazione e all’automazione delle attività più dispendiose in termini di tempo e a scarso valore aggiunto. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata