AZIENDE
Sabato 27 settembre la sede di Bonatti si è trasformata in un luogo di festa, cultura e condivisione con il Family Day, organizzato in concomitanza con lo Spip Parade – Verdi Off, la manifestazione che anima il quartiere industriale di Parma con musica e incontri.
Per l’occasione, le persone di Bonatti hanno aperto le porte dei propri spazi di lavoro a mogli, mariti, figli e genitori, offrendo la possibilità di scoprire da vicino l’ambiente in cui ogni giorno contribuiscono a realizzare infrastrutture, impianti e pipeline che rappresentano il futuro dell’energia.
Un gesto simbolico che ha posto al centro il valore delle persone e l’importanza di un equilibrio autentico tra vita professionale e privata, condizione essenziale per il benessere. Le famiglie, infatti, sono i primi stakeholder dell’azienda e per Bonatti rappresentano un punto di riferimento essenziale nella propria visione d’impresa.
Il programma della giornata ha saputo coinvolgere grandi e piccoli. Nel cortile, il laboratorio “Circolarmente” ha intrattenuto i bambini con giochi e attività creative, capaci di unire fantasia, manualità e socialità. Mentre i più piccoli coloravano l’atmosfera con entusiasmo e risate, i genitori hanno vissuto un’esperienza di condivisione, scoprendo i luoghi del lavoro in un clima di festa e orgoglio.
La convivialità è stata protagonista grazie ai food truck, che hanno animato gli spazi esterni con proposte gastronomiche sfiziose e di qualità. Pausa pranzo e merenda sono così diventate momenti di incontro, dialogo e rafforzamento dei legami in un contesto informale e accogliente.
La musica ha unito cultura e comunità: Bonatti ha ospitato il concerto “Verdi Funky” della Mascara Band, parte del cartellone della Verdi SPIP Parade / Verdi Off. Un’interpretazione energica e originale dell’opera verdiana, che ha avvicinato nuove generazioni al Maestro e testimoniato la capacità dell’azienda di aprirsi al territorio, creando connessioni tra tradizione, innovazione e persone.
Il Bonatti Family Day 2025 ha dimostrato come i luoghi di lavoro possano trasformarsi in spazi di incontro, relazione e cultura. Non solo un momento di svago, ma un’esperienza di orgoglio, appartenenza e vicinanza, perfettamente coerente con l’identità di Bonatti, che si definisce #peoplemade perché mette le persone al centro di ogni attività, decisione e azione. Con questa iniziativa, Bonatti ha voluto ribadire che la crescita e il successo dell’azienda nascono dal suo elemento umano: “Per noi – sottolinea il management di Bonatti – la crescita passa prima di tutto dalle persone e dalle famiglie, vero cuore pulsante della comunità aziendale”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Dachser Italy Food Logistics Srl
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata