×
×
☰ MENU

scuole

Maltempo: l'Emilia Romagna invita le scuole a sospendere le gite

Ha iniziato a piovere in montagna: gocce dal Caio a Palanzano. Attesa la pioggia anche in collina

15 Maggio 2023, 15:47

«Siamo in contatto con l’ufficio scolastico regionale che insieme all’assessora alla Scuola Paola Salomoni farà una circolare dove inviterà le scuole a non effettuare le gite, sia in uscita che in entrata nel nostro territorio, per i prossimi due giorni, visto che la viabilità potrebbe essere in difficoltà». Lo ha detto la vicepresidente dell’Emilia-Romagna con delega alla Protezione civile, Irene Priolo.

«Stiamo mobilitando le colonne mobili, regionali e nazionali, della Protezione civile. Ci sono già le colonne mobili di Friuli, Veneto, Trento, Toscana, Calabria e le associazioni nazionali, che si stanno già dislocando. In particolare nei comuni della montagna dove abbiamo più difficoltà e poi in quattro zone della pianura per poter essere immediatamente attive in caso di emergenza». Lo ha detto la vicepresidente dell’Emilia-Romagna con delega alla Protezione civile, Irene Priolo.
«Le colonne saranno a Marzaglia (Modena), al centro unificato di Forlì, nel magazzino di Calderara di Reno (Bologna) e a Faenza, perchè sono nelle zone più prospicenti agli ambiti di fragilità».

lla luce dell’allerta meteo rossa disposta per gran parte dell’Emilia-Romagna dall’Arpae e dalla Protezione Civile regionale domani, «in tutti i Comuni della città metropolitana di Bologna l’attività didattica verrà sospesa in via precauzionale in tutte le scuole di ogni ordine e grado: nidi, materne, elementari, medie e superiori». E’ quanto annuncia la stessa Città metropolitana di Bologna
«In base all’andamento dell’allerta - viene evidenziato - la gran parte dei Comuni deciderà domani se proseguire la chiusura anche per il giorno di mercoledì 17 mentre alcuni Comuni stanno valutando di chiudere le scuole già per entrambi i giorni».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI