ALLUVIONE
Sono partiti nella notte alle 3 da Reggio Emilia diretti al centro di raccolta fieno, foraggi, paglia e mangime allestito dall’Araer, l’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna presso la cooperativa Libertà e Lavoro di Savio di Ravenna a sostegno degli allevatori di animali da reddito della Romagna colpiti dall’alluvione e dalle frane in Appennino. Dopo oltre sei ore di viaggio, cinque trattori con carro sono arrivati nella cittadina romagnola con circa 115 balloni di fieno e paglia destinati agli allevatori romagnoli colpiti dal maltempo e che si trovano nell’urgenza di trovare cibo per i loro animali.
«Stiamo assistendo a uno straordinario slancio di solidarietà che forse nemmeno immaginavamo - afferma il direttore Araer, Claudio Bovo - tutto il Sistema Allevatori si sta mobilitando per aiutare i colleghi della Romagna alle prese con una situazione che definire drammatica è riduttivo. L’urgenza che stiamo fronteggiando infatti non è solo legata alla necessità di reperire fieno, paglia e mangime da assicurare agli animali per la loro alimentazione, ma è anche e soprattutto quella di farlo arrivare a destinazione rapidamente per garantire la sopravvivenza del bestiame».
Il progetto Solidarietà Sopravvivenza Animali da Reddito promosso da Araer con il patrocinio della Regione e in collaborazione con la Protezione civile, prevede un conto corrente bancario intestato ad A.R.A. Emilia Romagna, sul quale fare donazioni che verranno utilizzate per l’acquisto e le spese di trasporto e consegna di fieno, paglia, foraggi e mangime da destinare agli allevatori di animali da reddito della Romagna colpiti dall’alluvione e dalle frane.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata