×
×
☰ MENU

L'immunità di Salis salva per un voto di scarto all'Eurocamera

L'immunità di Salis salva per un voto di scarto all'Eurocamera

24 Settembre 2025, 19:18

BRUXELLES - È bastato un solo voto di scarto, 13 a 12, per salvare l'immunità di Ilaria Salis nel passaggio cruciale della commissione Affari Legali dell'Eurocamera questa mattina a Bruxelles. Nonostante non vi siano tabulati disponibili, in quanto il voto si è tenuto a porte chiuse, fonti parlamentari confermano che a difesa dell'eurodeputata di Avs si siano schierati quasi certamente gli 11 eurodeputati dei gruppi della Sinistra Ue, dei Verdi, dei Socialisti e dei Liberali. 

Mistero invece su chi siano le due "manine" che all'ultimo hanno ribaltato il risultato del voto. Tra le ipotesi in campo c'è quella di due defezioni tra i Popolari, che contano 7 eurodeputati in commissione, tra cui però non figurava nessun italiano. Unica forzista che avrebbe potuto tecnicamente essere presente stamattina era Caterina Chinnici, anche lei membro sostituto della commissione, che però non risulta abbia chiesto di esserci. 

Apparentemente compatto invece il fronte dei 12 eurodeputati che si sono espressi per la revoca dell'immunità tra cui figurano, con ogni probabilità, il relatore del testo sulla revoca, il popolare spagnolo Adrián Vázquez Lázara, che uscendo dall'aula ha definito il voto "un brutto e pericoloso precedente". Indispettiti dal risultato anche i due eurodeputati italiani Mario Mantovani, di FdI, che ha parlato di un voto che "legittima la violenza", e Raffaele Stancanelli della Lega, che accusa i Popolari di tradimento.


   

europe flag

Cofinanziato dall'Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dall'Amministrazione erogatrice. Né l'Unione Europea, né l'Amministrazione erogatrice possono essere ritenute responsabili.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI