×
×
☰ MENU

Lettera di 42 Ong all'Unione europea: "Basta fondi a Guardia costiera libica"

Lettera di 42 Ong all'Unione europea: "Basta fondi a Guardia costiera libica"

24 Settembre 2025, 19:18

BRUXELLES - "I fondi europei non dovrebbero essere erogati alle organizzazioni che attaccano i cittadini europei e le persone in difficoltà in mare". E' quanto hanno affermato oggi 42 gruppi umanitari e della società civile in una lettera indirizzata alla Commissione Ue e nella quale si pone il problema delle risorse europee destinate alla Guardia Costiera libica

Tra le organizzazioni figura Sos Mediterranee, la cui nave di soccorso Ocean Viking è stata attaccata in agosto in acque internazionali da un'imbarcazione che, secondo le prove raccolte, era stata trasferita dall'Italia nell'ambito di un programma finanziato dall'Ue. Tra i firmatari figurano anche Refugees in Libya, Amnesty International, Médecins Sans Frontières, ActionAid International e decine di altre organizzazioni provenienti da almeno dieci paesi dell'Europa e della regione Mena. La lettera sostiene che "i finanziamenti dell'Ue e dell'Italia alla Guardia Costiera libica hanno consentito e legittimato gli abusi" e sottolinea che all'inizio di quest'anno il Mediatore europeo ha riscontrato che l'Ue ha commesso un caso di cattiva amministrazione rifiutandosi di divulgare le valutazioni "do-no harm" dei suoi progetti in Libia. 

"Le vite umane non devono essere ignorate in nome del controllo delle frontiere. La Commissione europea deve ripristinare lo Stato di diritto alle sue frontiere marittime, sospendere senza ulteriori indugi la cooperazione con la Libia, esortare l'Italia a rescindere il memorandum d'intesa del 2017 con la Libia e invitare gli altri Stati membri ad astenersi dal concludere accordi simili", si legge nella lettera, indirizzata ai commissari Magnus Brunner e Dubravka Suica

europe flag

Cofinanziato dall'Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dall'Amministrazione erogatrice. Né l'Unione Europea, né l'Amministrazione erogatrice possono essere ritenute responsabili.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI