×
×
☰ MENU

Fidenza

Mici del Borgo, trenta gattini hanno trovato una casa

L'appello delle volontarie che curano e sfamano i 200 esemplari delle colonie: "Servono offerte per comperare il cibo"

Mici del Borgo, trenta  gattini hanno trovato una casa

08 Gennaio 2023, 16:18

Fieri, fiduciosi, temerari, per niente denutriti. Sono i mici del Borgo delle colonie fidentine che ogni giorno attendono le volontarie per la loro abbondante razione di pappa quotidiana. Con qualsiasi tempo, tutti i giorni, le volontarie raggiungono i quasi duecento gatti randagi delle colonie fidentine, con i loro borsoni che straripano di crocchette e cibo umido. Ma non solo li sfamano: ogni micio viene monitorato riguardo le proprie condizioni di salute e le volontarie provvedono anche a curarli e a farli sterilizzare. Ma le volontarie non solo si occupano dei gatti delle colonie, ma accolgono in stallo anche quelli abbandonati e cercano per loro un’adozione. Lo scorso anno sono stati circa una trentina i micetti raccolti dopo l’abbandono, ai quali le volontarie hanno trovato casa.

«Ricordiamo l’importanza della sterilizzazione per evitare le innumerevoli cucciolate – hanno spiegato le volontarie – e poiché in città non c’è un gattile, noi mettiamo a disposizione le nostre case, le cantine, le autorimesse, per cercare di salvarne quanti più riusciamo, ma tutti purtroppo non è possibile. Gli unici aiuti che percepiamo sono quelli dei cittadini di buon cuore consapevoli del nostro operato. E ci prodighiamo organizzando tante iniziative, proprio per cercare di raccogliere fondi per spese veterinarie e cibo. Abbiamo venduto oggetti creati artigianalmente, organizzato banchetti, realizzato calendari e raccolte di cibo. La nostra associazione nasce con lo scopo di occuparsi quotidianamente delle colonie feline presenti sul territorio comunale, sfamando, curando se necessario e sterilizzando i mici appartenenti a queste colonie. Siamo sempre in emergenza cibo, soprattutto di scatolette di cibo umido, perché i mici da sfamare ogni giorno sono tanti». I punti di raccolta del cibo sono alla profumeria Vaccari al centro commerciale, al Conad di via Ferraris, al Pet store di via Gramizzi al Conad, di via Trieste e al bar Vizio Caffè, in via La Bionda. Al bar Vizio caffè è sempre presente anche un punto dove poter trovare i gadget. A grande richiesta sono state ristampate anche alcune copie del calendario dei mici del Borgo.

s.l.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI