×
×
☰ MENU

carabinieri

Alcol, droga ma anche ansiolitici: 4 patenti ritirate nella Bassa. Una denuncia per spaccio e 5 segnalazioni

Servizio straordinario per il controllo del territorio. 4 denunce, 4 patenti ritirate e 5 segnalazioni per uso di stupefacenti.

22 Settembre 2025, 11:31

Nel fine settimana appena trascorso i carabinieri di Fidenza hanno effettuato una serie di controlli sul territorio. Per questo sono stati fatti anche dei posti di controllo strategici nelle principali arterie di comunicazione con il controllo di 63 veicoli e l’identificazione di 85 persone.
A Roccabianca, in un incidente stradale, un'auto è uscita di strada in una curva, riportando gravi danni. Il conducente, un 29enne, è rimasto ferito. Ulteriori accertamenti hanno fatto emergere che il suo tasso alcolemico era pari a 1,94 grammi per litro, superiore al limite consentito dalla legge. Il 29enne è stato quindi denunciato, gli è stata ritirata la patente a cui sono stati tolti 10 punti.
Nel comune di Polesine Zibello una pattuglia ha fermato una 55enne italiana con un tasso alcolemico compreso tra 0,50 e 0,80. La patente di guida le è stata immediatamente ritirata con la contestuale decurtazione di 10 punti.
Nel comune di Fidenza un 45enne alla guida di un autocarro e una 75enne alla guida della propria auto sono rimasti coinvolti in due distinti incidenti. In entrambi i casi i militari hanno riscontrato, durante i controlli, evidenti sintomi di alterazione psicofisica. Entrambi i conducenti, lievemente feriti, sono stati sottoposti ad accertamenti: il 45enne è risultato positivo al test tossicologico per “cannabinoidi”, mentre la 75enne è risultata positiva alle “benzodiazepine".
Sempre a Fidenza, durante un posto di controllo una pattuglia ha fermato una 50enne che si è mostrata particolarmente insofferente alla richiesta di esibire i documenti. I militari hanno approfondito il controllo e rinvenuto nella portiera dell’auto un involucro sospetto: erano oltre 7 grammi di cocaina. La 50enne è stata denunciata.

Sono inoltre state segnalate 5 persone per uso personale di sostanze stupefacenti. 

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’autorità giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI