Sindacato autonomi di polizia
Il governo ha espresso l'intenzione di voler raddoppiare le dotazioni di taser per le forze dell'ordine. Il segretario regionale Emilia Romagna del sindacato Adp (Autonomi di polizia), nonchè comandante della polfer di Fidenza Davide Grittani, unitamente ai vertici nazionali del sindacato, si ritengono ampiamente soddisfatti della proposta dell'esecutivo. "Il taser - afferma Grittani - è un’arma non letale che viene adoperata in quasi tutti i paesi del mondo, con democrazie avanzate come la nostra, è uno strumento che ha ormai quasi del tutto sostituito l’utilizzo delle armi da fuoco in dotazione individuale agli agenti delle forze di polizia. Il taser ha ridotto in maniera esponenziale il numero di feriti e conflitti grazie alla sua intrinseca funzione di deterrenza e di desistenza, sia per i cittadini, che attentano alla sicurezza individuale e collettiva, che degli stessi appartenenti delle forze di polizia. Ecco perchè ad esempio il sindacato di polizia Adp ritiene infondata e priva di senso logico la scelta dell' amministrazione comunale di Genova di privare gli agenti di polizia locale di questo strumento, ormai essenziale per la sicurezza cittadina.
Attualmente sono circa 5 mila i taser operativi, l'impegno dichiarato dal governo è quello di arrivare in tempi rapidi a un raddoppio delle dotazioni e quindi - ribadisce Grittani - auspichiamo che l'obiettivo venga raggiunto nel più breve tempo possibile e che non vengano strumentalizzati i decessi dei mesi scorsi, per i quali, tra l' altro, è stata esclusa una correlazione diretta causa- effetto con l'impiego dell'arma ad impulsi elettrici".
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata