LA PEPPA
Le castagne sono tra i frutti più rappresentativi dell’autunno, sono ricche di carboidrati per cui si possono considerare un vero e proprio alimento; non a caso un tempo erano chiamate il «pane dei poveri». Molto amate al naturale arrostite o lessate, ma possono diventare protagoniste anche di piatti dolci come in questo caso.
Ingredienti
2 paste sfoglia rettangolari
1/2 confezione
di Pavesini
gr 750 panna fresca
2 vasi di crema
di marroni
2 buste di Pannafix
Alchermes
poco zucchero a velo
Preparazione
Srotoliamo le 2 paste sfoglia, la bucherelliamo con i rebbi della forchetta, spolverizziamo di zucchero a velo e cuociamo in forno a 180° per 20 minuti. Con le fruste montiamo la panna aggiungendo la Pannafix. Incorporiamo la crema di marroni. Ora passiamo alla composizione del dolce posizionando 1 pasta sfoglia su un piatto rettangolare, la inumidiamo con poco Alchermes, quindi 1/3 della crema di marroni. Ora è la volta dei Pavesini leggermente bagnati nel liquore, di nuovo 1/3 di crema di marroni e l’ultima pasta sfoglia spruzzata con l’Alchermes. Copriamo con la rimanente crema e decoriamo a piacimento. Mettiamo in frigorifero il dolce e lasciamo compattare per bene i vari ripiani.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata