Gambero Rosso
E’ la Lombardia, con 14 locali premiati con i Tre Coni, a guidare la classifica delle gelaterie d’Italia dell’edizione 2023 di «Gelaterie d’Italia» del Gambero Rosso. Ma la nostra provincia con tre gelaterie premiate non è da meno: ai tradizionali "tre coni" a Sanelli di Salsomaggiore e a Ciacco di Parma si è infatti aggiunto anche Magritte- Gelati al cubo di Fidenza. Non è male, tenendo conto, che in tutta l'Emilia Romagna sono solo 9 le gelaterie premiate.
La soddisfazione dei proprietari di Magritte
“Siamo orgogliosi di questo risultato, un’immensa soddisfazione che dedichiamo con grande affetto a tutti i nostri collaboratori che, quotidianamente, vivono attivamente il nostro progetto”, queste le prime parole di Gian Luca Cavi e di Giulia Filippini, testa e cuore della gelateria di Fidenza. "Un anno importante - nota il comunicato stampa diffuso dalla gelateria - , quello appena trascorso, per Magritte-Gelati al cubo: iniziato con farfalle, viaggio condotto da Cavi tra dolci e tradizioni regionali Italiane e culminato con l’introduzione della prima linea di cioccolateria e di pralineria, desiderio coltivato da Gian Luca e Giulia sin dagli albori". “Stiamo pianificando - conclude il comunicato stampa - le novità previste per questo nuovo anno, che sarà ricco di nuove sorprese, con un menù di gusti gelato sempre più dinamico e fortemente connesso al progetto di cioccolateria”.
Gli altri vincitori
Nella lista regionale delle migliori seguono Piemonte e l'Emilia Romagna con 9; il Lazio con 7; il Veneto con 6; la Toscana con 4; Liguria, Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna con 2; Friuli-Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Puglia.
La guida, giunta alla settima edizione e presentata oggi al Salone Internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè (Sigep) segnala 493 esercizi con 83 nuovi ingressi.
I Tre Coni, massimo riconoscimento del volume enogastronomico, passano a 64. Assegnato il premio speciale come gelaterie emergente ad Alessandro Cesari (Sablè Gelato- Bologna), quello per il miglio gelato al cioccolato a Stefano Ferrara (Gelato Lab-Roma), mentre quello per la valorizzazione delle produzioni locali è andato a Tonka (Latina). Il premio per l'innovazione se lo aggiudicano in tre: Casa Marchetti (Torino), Jurri (Legnago- Verona) e Paolo Brunelli Combo (Senigallia- Ancona): Magritte - Gelati al Cubo a Fidenza (Parma), Sir Oliver a Novate Milanese (Milano); Paolo Brunelli Combo a Senigallia (Ancona) e Siké Gelato a Milazzo (Messina) entrano nell’olimpo delle Gelaterie italiane.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata