×
×
☰ MENU

Altro Mangiare

Uagliò: Voglia di Napoli? E anche Pulcinella sarebbe contento

Uagliò

di Luca Pelagatti

12 Agosto 2023, 09:43

Dici pizza e pensi a Napoli. E il nuovo locale che ha spodestato il mitico «Corsaro», punta proprio a questo. Nome smaccatamente partenopeo, scritte in dialetto sul menù e sulle pareti, una certa concessione anche al luogo comune per evocare lo spirito che aleggia sotto il Vesuvio anche se poi il locale, per ora, ha sole due sedi: a Parma e in provincia di Monza. Ma, trascurando queste piccole stravaganze iniziamo ad analizzare il menu che si sdoppia tra quello degli sfizi e delle pizze e quello della cucina.
Noi come sempre ci concentriamo sulle pizze anche se una doverosa occhiata va data anche a quelli che, per comodità, chiameremo antipasti: si parte dalle bruschette (a 4 euro) per passare a frittatine, crocchè e montanarine (ovvero le classiche pizzette fritte dello street food napoletano qui anche nella versione più light in forno - da 3 a 4 euro). Pure le pizze, naturalmente, si ispirano a quello che si mangia al Vomero: la pizza si mostra con il classico, vistoso, cornicione, ben lievitata, con pasta morbida e sottile, abbastanza simile al modello codificato come «Pizza Napoletana STG». Simile ma non identico: la parte centrale è infatti leggermente più croccante e meno umida, il bordo appena meno «panoso». Ma lo stesso menu lo ammette: si parla di un «nuovo concetto di pizza». E al di la dello slogan, un po' stantio, il risultato è buono. La pizza è piacevole, digeribile, gustosa fino alla fine con ingredienti scelti con attenzione e dosati correttamente. Insomma, non siamo a Napoli ma poco ci manca. Si parte dalla Margherita (a 9 euro che diventano 11 per la versione con la bufala) per arrivare a combinazioni meno ovvie ma mai stravaganti (La Sofia Loren ha crema di zucca e friarielli, pomodorini e pomodori secchi a 11 euro, la Carbomare ha provola, crema d'uovo, tartare di tonno, lime a 14 euro).
Per il bere ci si deve limitare alla birra Moretti (alla spina o in bottiglia) e una doppia proposta (lager e bock) con il marchio del locale. Il servizio è cortese ma forse, per alcuni aspetti, ancora da rodare. Ma anche Napoli non è stata costruita in un giorno.

Cucina 2/5

Contatti
Strada Cavour, 37 – Parma
tel. 0521 235402

Chiusura
Sempre aperto

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI