Mangiare in città
All'inizio furono i ristoranti cinesi. E questo, tra i cinesi è stato tra i primi ad essere aperto con tanto di lanterne rosse all'esterno di una una facciata simil pagoda e pavimento di vetro sotto cui nuotavano le carpe. Poi è arrivata l'ondata fusion (pseudo giapponese) e anche questo locale ha cambiato stile: una importante ristrutturazione, via le carpe, il menu che si stacca dallo stile cinese-cantonese per introdurre suggestioni nipponiche e anche proposte thai. E, ultima svolta, arriva il menu all you can eat. Ovvero, la formula sempre più di moda: mangi quanto vuoi e paghi sempre lo stesso.
L'ambiente, ora, è luminoso, ampio e pulito, e il personale è attento, cortese e molto sollecito ed è stata introdotta la tecnica dell'ipad per gestire le prenotazioni: scorrendo lo schermo si possono vedere e scegliere le proposte che spaziano dall'immancabile sushi, a proposte vagamente fusion e altri piatti più classici, quelli che arrivano dalla prima vita del locale.
I sapori, in genere, sono abbastanza netti, piacevoli, anche se forse, come spesso accade, si punta più sulla nota morbida, dolce, sacrificando, in nome di uno standard che accontenti ogni palato, le punte più piccanti e saporite.
Tra le proposte da scegliere sono buoni i classici ravioli cinesi e non deludono gli altri piatti ormai «tradizionali» come il pollo con le mandorle o con salsa piccante mentre meno convincente è l'anatra.
Tra le ricette simil thai (purtroppo depurate del rovente sentore piccante di quella cucina) sono comunque buoni il pad thai mentre passando alla lunghissima lista di piatti che si ispirano al Giappone vale la pena di assaggiare gli hosomaki e anche le ruffiane tartare convincono il palato. Piacevoli anche le tempura, con un fritto non unto.
Per completare l'analisi del menu ecco le birre che si trovano sempre in questo tipo di locali: Kirin, Sapporo e Tsingtao.
Il costo nella versione all you can eat è ovviamente conveniente ma in questo caso può essere il caso anche di optare per il menu alla carte.
Contatti
Via Agostino Bottego, 1 Parma (zona via Emilia est)
tel. 0521 486673
Chiusura
Lunedì
Cucina: 3/5
Qualità/prezzo: 3/5
© Riproduzione riservata
Sparita una macchina dell'Ancescao
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata