A tavola dalla Peppa
Da anni in questo periodo, complice la raccolta delle noci e il famoso nocino, sono solita presentare una torta con questo frutto. Oggi presento la torta di noci da “credenza”; sapete cos’è? È la dispensa di un tempo. Il mio bisnonno, che faceva il falegname, era solito darla in dote ad ogni figlio che si sposava (ben cinque). Ogni volta che sforno una torta e la ripongo nella credenza, ripetendo i gesti di chi me ha preceduto, mi invade quel tepore familiare che mi rende felice.
LA RICETTA
Ingredienti
gr 300 farina
gr 300 zucchero
gr 300 burro a temperatura ambiente
3 uova
gr 300 noci
gr 150 amaretti
½ bicchiere di Rhum
1 presa di sale
1 cucchiaino di lievito
Preparazione
Partiamo tritando grossolanamente le noci e gli amaretti, che metteremo a macerare con il Rhum. In una ciotola lavoriamo il burro morbido con lo zucchero, aggiungiamo 1 uovo per volta, le noci e gli amaretti, l’interno di Rhum. Per ultimo la farina in cui avremo incorporato il lievito, la vanillina e la presa di sale. Mescoliamo per bene e versiamo in una teglia di cm 28 foderata con la carta forno. Cuociamo in forno a 180 gradi per 40 minuti. Uscirà una torta dalla consistenza morbida, leggermente umidiccia all’interno.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata