La crisi del Parma
Al di là delle facili ironie sul fatto che sia in là con gli anni, l'acquisto di Goran Pandev è sicuramente il colpo più importante del mercato di riparazione del Parma.
Di certo, il club si è assicurato, con l'arrivo dell'attaccante macedone, una grande dote di esperienza che il giocatore ha acquisito nella sua lunghissima carriera. Non è stata, tanto per capirci, un'operazione simile a quella che portò al Parma, lo scorso anno, Graziano Pellè che arrivava da anni di permanenza in un campionato poco competitivo come quello cinese.
Pandev è, invece, un giocatore ancora integro nonostante i suoi 38 anni e lo dimostra il fatto che nel Genoa ha collezionato 20 presenze quest'anno. Quindi un elemento pronto per essere inserito subito nello scacchiere di Beppe Iachini.
Forse già nella trasferta di dopodomani a Benevento, una partita che dirà molto sul prosieguo della rincorsa del Parma alla zona play off. Pandev è la seconda punta che il club cercava alla luce del non esaltante rendimento di Tutino e in tandem con Simy (ma anche con Benek) potrebbe rappresentare la chiave giusta per rianimare un attacco fin qui molto asfittico (solo 5 gol nella gestione Iachini).
Non stiamo parlando di un attaccante particolarmente prolifico (32 marcature complessivi nelle ultime sette stagioni con il Genoa) ma che comunque garantisce un apporto di qualità nel reparto offensivo anche come uomo assist.
Non trascurabile, poi, l'apporto in termini di grinta e determinazione che sono sempre stati la cifra caratteriale e agonistica del giocatore macedone. Anche i dubbi espressi da più parti sulla tenuta fisica di un giocatore che si avvicina alla quarantina come lui, non hanno molto fondamento alla luce della brillantezza espressa in questa prima parte di campionato con la maglia rossoblù.
E proprio dal Genoa è arrivato il saluto al giocatore: «Accettare la tua scelta non è stato facile, ma per quello che sei e per quello che hai fatto, la tua volontà andava rispettata». Il tweet della società ligure è accompagnato da un video che mostra tutti i gol messi a segno con il Grifone.
Ora inizia l'avventura parmigiana. La speranza è che possa contribuire a risalire la china in un anno così complicato.
Carlo Brugnoli
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata