×
×
☰ MENU

Tre ruote e spazio per le carrozzine

È «magica» la bici a misura di disabili

È «magica» la bici a misura di disabili

di Antonio Bertoncini

15 Febbraio 2022, 03:01

Rivedremo presto la Magica Bici nei parchi e sulle strade di Parma, con il suo propellente di amicizia e solidarietà, che vede volare insieme sulle ali della libertà di questa strana bicicletta a tre ruote i volontari pedalatori e persone in carrozzina, passeggeri trasportati a bordo del veicolo: è una bicicletta con due ruote anteriori, un robusto pianale attrezzato per ospitare in sicurezza una carrozzina con il suo ospite, borse laterali, due pedane di accesso e la batteria per il funzionamento a pedalata assistita, per un peso complessivo di poco meno di un quintale e mezzo.

Il progetto - caso unico in Italia, ma già diffuso in alcuni Paesi del Nord Europa - porta la firma di Gioco Polisportiva, che lo ha ideato e realizzato in collaborazione con Anmic e Uisp, ma non avrebbe mai visto la luce se non avesse trovato il determinante appoggio finanziario di “Parma Facciamo Squadra”, d’intesa con Forum Solidarietà.

L’idea è scaturita nel 2018 proprio ad un tavolo di lavoro di Forum (oggi CSV Emilia) da una proposta di Bruno Orlandini, in veste di volontario della Gioco.

L’idea ha raccolto consensi ed ha ottenuto un cospicuo contributo di Parma Facciamo Squadra. La bici cargo, attrezzata e modificata, è arrivata nel 2019 ed ha avviato il suo viaggio ecologico-solidale, poi la brusca interruzione per il Covid.

Nel 2021 le associazioni hanno svolto il corso di formazione per 15 volontari coinvolgendo anche la Polizia Municipale, hanno fatto accordi con altre organizzazioni ed hanno partecipato alle iniziative possibili nella “finestra” estiva della pandemia. E ora tutto è pronto per la ripartenza che potrebbe trovare la sua consacrazione con la partenza della tappa da Parma del Giro d’Italia.

«Per il momento – dice Clelia Bergonzani di CSV Emilia – abbiamo acquistato una sola bici, ma abbiamo formato i 15 volontari pedalatori che si sono resi disponibili e abbiamo avviato la promozione per far conoscere il progetto. Non appena la cargo bike viaggerà a pieno regime, potremo acquistarne altre con i fondi già disponibili».

Fra i volontari c’è la coordinatrice Elisa Morandi: «Abbiamo instaurato un rapporto meraviglioso con la Fiab e siamo entrati a pieno titolo nella loro programmazione, facendo viaggiare la nostra magica bici al parco Ducale e sulle strade di Parma con Bimbinbici e Parmainbici».

«Il nostro prossimo obiettivo – conferma Bruno Orlandini – è essere presenti nelle manifestazioni collaterali alla tappa del Giro d’Italia che partirà da Parma: abbiamo già preso contatti con il Comune, che ci ha sempre assicurato la sua collaborazione».

Entusiasta e pronto a partire Claudio Restelli, dirigente d'azienda, ora volontario pedalatore: «Con questa bici - assicura - ho scoperto un mondo che non conoscevo, grazie al rapporto con persone che mi hanno regalato emozioni forti».

«La relazione fra i pedalatori e le persone trasportate è un elemento essenziale del progetto - conclude Antonio Franceschetti di Gioco Polisportiva - Si parte in un parco, ci si conosce, poi si comincia a volare insieme sulle ali della libertà».

La Magica Bici è pronta a partire alla grande in primavera: basta chiamare e prenotarsi e se i clienti si moltiplicheranno, arriveranno nuove bici dalla Danimarca pronte per esaudire le loro richieste.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI