×
×
☰ MENU

CURA DEGLI ANIMALI

Gattile, è guerra di numeri sui 391 decessi in tre anni. Paci: «Situazione fisiologica»

Gattile, è guerra di numeri sui 391 decessi in tre anni. Paci: «Situazione fisiologica»

di Pierluigi Dallapina

16 Febbraio 2022, 03:07

L'allarme è stato lanciato lunedì in consiglio comunale: in tre anni, dal 2019 al 2021, sono deceduti 391 felini passati dai gattili comunali. «È un dato terribile» aveva sentenziato la consigliera del gruppo misto, Roberta Roberti, nei minuti dedicati alla sua comunicazione urgente. La denuncia non prevedeva repliche da parte della giunta.

A 24 ore di distanza dal consiglio arriva la risposta di Nicoletta Paci, assessora al Benessere animale, che al contrario parla di «dati del tutto fisiologici per un qualsiasi gattile». Soprattutto se si considera che oltre alla struttura di via Melvin Jones ce n'é un'altra a Vicofertile «in cui vengono accolti gatti malati di leucemia felina», la cui mortalità è più elevata «anche se vengono trattati al meglio».

Paci non smentisce il dato complessivo dei 391 decessi nel triennio, però rimprovera alla consigliera di minoranza di non aver citato i numeri in modo corretto. Qui occorre tornare alla conta dei decessi fatti nella comunicazione: «Anno 2019 su un numero medio di 154 gatti risultano deceduti 147 gatti, anno 2020 su un numero medio di 126 gatti risultano deceduti 148 gatti, anno 2021 su un numero medio di 124 gatti risultano deceduti 96 gatti».

A questo punto l'assessora risponde alla consigliera. «Ha parlato di presenze medie, senza specificare “mensili”, e poi ha citato il dato dei decessi per anno, senza specificarlo». Quindi, in base alle sue stime la situazione è questa: nel 2019 sono stati accolti 1.847 gatti (media mensile delle presenze 154) e ne sono deceduti 147 (media mensile dei decessi 12,25). Nel 2020 sono morti 148 gatti su un totale presenze di 1.353 felini (la media mensile dei decessi è 12,3), mentre l'anno scorso sono deceduti 96 gatti su 1.488 presenze (media mensile dei decessi pari a 8).

«È un dato fisiologico», che Paci spiega ricordando le leucemie feline, «i gatti vittime di maltrattamenti o incidenti e i cuccioli abbandonati che in molti casi non ce la fanno». Poi aggiunge che «entro l'estate inizieranno i lavori di manutenzione al Polo animali» e che «nel giro di pochi giorni» potrebbe essere risolta la mancanza di veterinari. «C'è un team che si è proposto».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI