VACCINAZIONI
Anche a Parma salgono i contagi: 433, contro i 185 dell'altro ieri. Fortunatamente non si registrano decessi nella nostra provincia. Aumentano i nuovi positivi ma aumentano anche le vaccinazioni. E questo è un buon segno.
A Parma più vaccinazioni
Nonostante il decreto e l'imminente e progressivo abbandono del Green pass, a partire dal primo aprile, a Parma e provincia nell'ultima settimana le persone che si sono sottoposte al vaccino sono aumentate: dall'11 al 16 marzo per la fascia d'età 20-69 anni le dosi somministrate erano 1971, mentre dal 17 al 22 marzo, sempre per la medesima fascia d'età, sono 2.199. E persino le prime dosi sono di più: da 52 a 89. Le terze dosi da 1919 a 2110. Un dato in controtendenza rispetto al resto d'Italia, dove invece le vaccinazioni sono diminuite: «Rispetto alle settimane precedenti c'è stato un lieve aumento per le somministrazioni delle terze dosi - conferma Rosanna Giordano, referente del servizio di epidemiologia del dipartimento di Sanità pubblica dell'Ausl Parma -. E questo nonostante il decreto del Governo sul Green pass. Per cui è evidente il corretto comportamento dei parmigiani, un comportamento di grande responsabilità. Anche perché invece in Italia si registra una diminuzione delle dosi somministrate, soprattutto al Centro Sud». Vaccinazioni che devono continuare visto anche l'aumento dei casi positivi di questi giorni: «Certo - continua Giordano -. I casi sono in aumento, soprattutto tra i giovani e nella fascia adolescenziale, 14-19 anni, dove abbiamo sì raggiunto una buona copertura vaccinale, ma è la parte della popolazione che si muove di più e ha più contatti sociali. L'invito è quindi di continuare a vaccinarsi e non abbassare la guardia».
Il bollettino regionale
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.248.646 casi di positività, 4.295 in più rispetto a martedì, su un totale di 23.540 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Sono state somministrate complessivamente 10.260.202 dosi; sul totale sono 3.769.442 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,8%. Le terze dosi fatte sono 2.723.228. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 54 (uno in più), l’età media è di 66,3 anni. I pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 953 (+3), età media 74,6 anni. A Parma i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2 (+1). L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 42,6 anni. La situazione dei contagi nelle province: Bologna 1.003 casi; Modena (561), Reggio Emilia (483), Parma (433). I malati effettivi sono 42.654 (+2.803). Le persone guarite sono 1.484 in più rispetto a martedì. Purtroppo, si registrano 8 decessi: 1 a Piacenza, 1 a Reggio Emilia, 2 a Bologna, 2 a Ferrara, 2 a Ravenna.
M.V.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata