×
×
☰ MENU

CURA DEL VERDE

Stradone, iniziato il taglio di 15 ippocastani - Le foto

Stradone, il Comune dà il via libera al taglio di 15 ippocastani

di Pierluigi Dallapina

28 Marzo 2022, 03:01

E' iniziato, sullo Stradone, il taglio di 15 ippocastani malati

Il Comune e le X sugli alberi

Grosse X arancioni sui tronchi degli ippocastani lungo lo Stradone sono iniziate a comparire nei giorni scorsi. Cosa significano? A chiarire il senso di quel segno ben evidente sono i cartelli appiccicati sugli alberi. «Comunicazione di abbattimento».

Questo è il titolo del documento che riporta il logo del Comune e nel quale vengono spiegati i motivi che rendono necessario il taglio della pianta. «Carie del cilindro centrale, marciume radicale», si legge su tutti i fogli attaccati ai 15 ippocastani malati e quindi non più sicuri, stando alle indagini commissionate dall'amministrazione comunale ad un team di esperti.

Interpellato, l'assessore Michele Alinovi, che ha la delega al Verde pubblico, assicura: «Gli alberi abbattuti saranno immediatamente sostituiti». Sempre l'assessore spiega che gli abbattimenti inizieranno in settimana.

Questa volta il Comune ha voluto giocare d'anticipo contro le polemiche - puntuali, ogni volta che si mettono in moto le motoseghe - e per questo motivo ha fissato i cartelli che chiariscono non solo i motivi dell'abbattimento, ma anche il tipo di pianta da tagliare (sono tutti ippocastani) e l'età dell'esemplare.

In questo caso ad essere abbattute saranno due piante che hanno circa 70 anni, sei che hanno sui 60 anni, una che ne ha 50, tre di 40 anni, due di 30 e due di circa 20 anni. Le piante malate si trovano sia sul lato Nord (undici) che su quello Sud (quattro) dello Stradone.

«A seguito delle indagini e dei controlli fitosanitari eseguiti - si legge nell'avviso affisso sui tronchi malati - la presente alberatura risulta gravemente ammalorata e sarà abbattuta nei prossimi giorni». Nel foglio poi si legge una frase che ha tutta l'aria di una rassicurazione. «Il Comune di Parma provvederà successivamente ad una nuova piantumazione secondo le indicazioni della Soprintendenza», dato che la zona è sottoposta a vincolo. «Stiamo cercando - spiega Alinovi, che lunedì aveva fatto il punto sulle manutenzioni - anche grazie ad una direzione lavori dedicata alle manutenzioni straordinarie del verde pubblico e ad una migliore pianificazione degli interventi con il nuovo Piano del verde, di migliorare la qualità delle attività in corso, sia per le potature e, purtroppo, che per i necessari abbattimenti».

P.Dall.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI