FIDENZA
Sono in corso i restauri alla chiesetta di Cogolonchio dedicata a San Giorgio martire. L’obiettivo è quello di portarli a termine entro il 23 aprile, giorno di San Giorgio. L’attuale edificio sacro, inaugurato nel 1625, da tempo mostrava segni evidenti di instabilità e si è reso quindi necessario un intervento di restauro. A partire da circa una quindicina di anni ha preso il via un importante intervento di rifacimento del tetto e della canonica antistante la chiesa, oltre a un’opera di tinteggiatura esterna. Più recentemente i lavori sono potuti proseguire grazie al prezioso contributo dei fondi dell’8xmille che la Cei ogni anno destina alle Diocesi e grazie al contributo di generosi benefattori e parrocchiani.
L’interno della Chiesa di San Giorgio in Cogolonchio è infatti oggetto di ulteriori lavori di restauro a partire dal 2017. I principali interventi realizzati consistono nella posa in opera di tiranti in ferro per migliorare il comportamento statico dell’edificio; nella sistemazione dell’intonaco nella parte inferiore dove era completamente ammalorato; nella pulizia del soffitto e nel tinteggio impregnante dell’orditura lignea; nel descialbo con successivo restauro della parte alta dell’aula per mettere in luce un fascione decorato. Un analogo trattamento è stato eseguito nella cappella dedicata alla Madonna Addolorata, che ha così permesso di riportare alla luce dipinti che erano in parte nascosti.
E’ stata poi posizionata una nuova pavimentazione in cotto nel presbiterio e nell’adiacente cappella laterale. Infine è stato ultimato il tinteggio di tutta la superficie muraria interna e la chiesa è stata dotata di un nuovo impianto d’illuminazione. Sono attualmente in corso d’opera il restauro dell’altare pre-conciliare, per il quale si è in contatto con la Soprintendenza per definire le modalità d’intervento. Di pregio è il bellissimo paliotto raffigurante San Giorgio martire presente sull’altare.
La fine dei lavori è prevista in primavera, con l’augurio di poter celebrare la messa il 23 aprile, giorno in cui la Chiesa fa memoria di San Giorgio, santo a cui è dedicata la chiesetta di Cogolonchio.
Un ringraziamento a quanti hanno reso possibile questi lavori alla chiesa, con il proprio sostegno e con il proprio impegno, è giunto dal parroco don Marek Jaszczak, che ha seguito passo dopo passo e con la più grande attenzione tutte le fasi del restauro.
A.C.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata