×
×
☰ MENU

Partecipate

La Stt Holding va in liquidazione

La Stt Holding va in liquidazione

di Antonio Bertoncini

15 Aprile 2022, 03:01

L’ex ammiraglia delle partecipate comunali, Stt Holding, prende finalmente la strada della liquidazione, un’operazione lunga e complessa che terminerà il suo iter nel 2024.

«Finalmente» è la parola che sintetizza lo stato d’animo dei consiglieri in commissione, che hanno accolto con favore l’annuncio dell’assessore Marco Ferretti: «Il gruppo costituito nel 2009 - ha sottolineato Ferretti - è andato in crisi insieme al mercato immobiliare. Per rimediare, il Consiglio comunale di allora deliberò di conferire a Stt 52 milioni di azioni Iren, a garanzia dei debiti contratti con le banche. L’amministrazione Pizzarotti ha quindi successivamente dato il mandato di ultimare interventi in capo alla società: Scuola Europea, Quafrifoglio di baseball e Area Stazione, quest’ultima ancora in attesa che vengano realizzate opere di urbanizzazione per 16 milioni di euro. Negli anni scorsi sono state chiuse 6 delle 8 società in capo alla Holding, e restano ora solo la Stu Authority (che deve risolvere il contenzioso del ponte Nord) e appunto Area Stazione, che chiuderanno entro il 2024 insieme alla società capofila. «L’obiettivo - ha spiegato Ferretti - è quello di salvare i 15 milioni residui di azioni Iren in capo a Stt, dopo che già si sono dovuti sacrificare gli altri 37 milioni di azioni per far fronte alle pendenze con le banche. Fu questo il peccato originale della società».

Infine, Ferretti ha riferito sull’ammanco fraudolento messo in opera da un dipendente, che è stato licenziato, ed ha dichiarato che non esiste nessuna responsabilità da parte dell’amministratore di Stt. Nelle commissioni congiunte si è poi parlato dell’incorporazione in Tep della società Tep Service, costituita nel 2001, con la presenza del 30% di un privato (Officina Maurizio Bolzoni), che verrà liquidato con la cifra di 75.000 euro già concordata: «I vantaggi - ha spiegato Ferretti, che ha trovato l’accordo dei consiglieri intervenuti - consentirà di razionalizzare e ridurre i costi. Il personale, 34 dipendenti, sarà assunto da Tep per continuare il suo lavoro».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI