MEDESANO
Medesano «Una vita passata a Sant’Andrea, lavorando, amando, dando e ricevendo tanto rispetto». Sono queste le parole che le figlie hanno usato per descrivere Antonio Vergalli, personaggio storico della frazione medesanese, purtroppo passato a miglior vita martedì.
L’imprenditore medesanese, che avrebbe compiuto 90 anni il prossimo luglio, iniziò la sua lunga carriera lavorativa aiutando il padre seguendolo nel suo lavoro di casaro a Roccalanzona. Ben presto Antonio si staccò dalla piccola attività di famiglia per lanciarsi come commerciante indipendente di parmigiano reggiano. dimostrò fin da queste prime fasi un fiuto per gli affari notevoli che lo spinse poi negli anni Ottanta a lasciare il convulso ed altalenante mondo del formaggio per fondare il proprio prosciuttificio nella sua Sant’Andrea Bagni.
Il prosciuttificio «I Cottinforno» è ben presto diventato un punto d’interesse nevralgico per l’economia della realtà frazionaria termale ed un importante appiglio per i tanti lavoratori e le rispettive famiglie che venivano impiegate nello stabilimento.
Ancora oggi «I Cottinforno» è una realtà chiave e ben inserita nel panorama economico territoriale e la gestione è passata da anni alle figlie di Antonio. L’attività ha fruttato a Vergalli anche il premio San Giacomo d’oro, un attestato di benemerenza che ogni anno l’amministrazione medesanese riserva ai suoi concittadini che hanno saputo distinguersi per merito durante la loro carriera professionale e non solo.
«Nostro padre non aveva alcuna formazione scolastica – commentano orgogliose le figlie Marianna, Cecilia e Chiara –. E’ un uomo che ha saputo eccellere grazie al proprio fiuto per gli affari e spirito imprenditoriale. Non si è mai tirato indietro rispetto a nessuna sfida che la vita gli ha riservato. Antonio ha passato tutta la vita tra Roccalanzona e Sant’Andrea, era una persona solare, sorridente, rispettosa, ben voluta da tutti in paese, sia dai coetanei che dai più giovani con cui non disdegnava chiacchierare di tanto in tanto. La sua vera passione era il lavoro; una passione tanto sana quanto folle che lo teneva impegnato anima e corpo 365 giorni l’anno. Ma non gli pesava per niente perché era quello che amava davvero fare e si vedeva».
«La notizia della scomparsa ci rattrista e ci addolora – ha dichiarato il sindaco Giovanelli - Antonio è stato un esempio per tutti noi: persona perbene, educata, gentile, rispettosa, che ha saputo costruire una bella famiglia, e ideare un’azienda che oggi è conosciuta a livello nazionale e che ha la sua sede a Sant’Andrea, quello che è sempre stato il suo paese. Proprio per il suo percorso imprenditoriale, nel 2019 abbiamo deciso di conferirgli la civica benemerenza del San Giacomo d’oro, con la seguente motivazione: “Da sempre esempio d’impegno, passione, dedizione ed amore per il proprio paese. Nel 1986 fonda l’azienda di famiglia con la moglie Angela. Tradizione, innovazione e qualità dei prodotti sono da allora le caratteristiche della Cottinforno. I prodotti dell’azienda sono apprezzati a livello nazionale e danno lustro e visibilità all’intera frazione di Sant’Andrea Bagni. Il suo motto? Il lavoro la nostra passione”».
L.D.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata