Allarme
Nel momento in cui ci si riaffaccia alla vita normale, le attività riprendono e le restrizioni diminuiscono, il mondo Avis si trova a dover fare i conti con una paradossale situazione di emergenza.
«La raccolta del sangue nella nostra provincia è sempre stata caratterizzata da un forte afflusso di donatori che ci ha permesso di soddisfare non solo le esigenze della nostra provincia, ma anche di fornire il nostro contributo alla regione» ha dichiarato il presidente provinciale Roberto Pasini. Ora la situazione è mutata, non perché i donatori sono diminuiti, ma perché la scarsità di personale sanitario che si è registrato a livello generale, dovuto all’emergenza Covid e alle necessità delle strutture pubbliche, ha causato una riduzione del personale impiegato presso la nostra Unità di Raccolta che opera in tutta la provincia. «Le richieste e le prenotazioni le abbiamo – ha continuato Pasini – ma senza personale siamo già stati costretti a ridurre in modo massiccio le sedute di prelievo e, conseguentemente, a ridurre il numero di prelievi che saranno effettuati. La concomitanza della pandemia, purtroppo, tra le altre problematiche ha appesantito questa situazione con ingenti richieste di personale negli hub vaccinali.
All’assemblea provinciale Avis tenutasi lo scorso 30 marzo, era intervenuto anche il direttore della struttura complessa Immunoematologia e Trasfusionale dell’ospedale di Parma Maurizio Soli, il quale aveva ricordato come quest’anno «si sia riusciti a soddisfare le esigenze di sangue degli ospedali del nostro territorio, ma di come, allo stesso tempo, non si siano soddisfatte le richieste regionali come sempre avvenuto per soddisfare le esigenze di compensazione».
«L’appello che vogliamo rivolgere al personale sanitario è quello di prendere in considerazione le nostre strutture come impiego lavorativo – ha concluso Pasini – e di considerare la possibilità di esercitare la propria professione all’interno del mondo Avis. Per chiunque fosse interessato, la nostra segreteria provinciale contattando la nostra segreteria provinciale i potranno avere tutte le informazioni utili».
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata