PREMIAZIONE DI UN TORNEO
Ieri è stata la prima domenica da sindaco ufficialmente in carica di Michele Guerra e anche la prima, dopo 10 anni, senza le incombenze dovute alla carica di primo cittadino per Federico Pizzarotti. E lo svolgimento delle loro giornate ha espresso perfettamente questa nuova divisione dei ruoli fra di loro.
Guerra a una premiazione
Il neosindaco Michele Guerra ha trascorso una domenica di lavoro con l'occhio rivolto all'immediato futuro. In particolare, la mattinata è stata dedicata a incontri sia per fare il punto sulla composizione della sua futura giunta, che dovrebbe essere varata entro la fine di questa settimana, ma anche a riunioni per comprendere le eventuali criticità nel funzionamento della macchina comunale e iniziare così a mettervi mano non appena ci sarà la piena operatività della Giunta. Nel pomeriggio, invece, il neosindaco ha adempiuto a una promessa fatta durante un incontro in campagna elettorale e si è recato al campo di via Pellicelli nel quartiere Montanara per premiare le squadre vincenti del torneo giovanile che ha visto la partecipazione di ben 54 squadre. Si è trattato della sua seconda uscita ufficiale dopo quella di sabato in Steccata per l'Ordine Costantiniano, ma l'occasione è stata molto meno formale, tanto che i giovanissimi giocatori lo hanno anche a un certo punto festosamente «accerchiato».
Pizzarotti si dedica al nocino
La prima domenica da «non sindaco» dopo 10 anni di impegni istituzionali Federico Pizzarotti l'ha invece trascorsa dedicandosi a fare il nocino nella sua abitazione di Casola, destinata presto a diventare il suo «buen retiro». Per lui una domenica all'insegna della tranquillità della campagna e della cura delle piante e delle coltivazioni del suo terreno. Già da oggi, però, l'ormai ex sindaco tornerà in città e avrà una settimana ancora densa di impegni e incontri, sia in vista della composizione della futura giunta che per gli ultimi saluti istituzionali alle autorità.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata