×
×
☰ MENU

Spaccata nella notte

Camera di Commercio nel mirino dei ladri

Camera di Commercio nel mirino dei ladri

di Giuseppe Milano

16 Luglio 2022, 03:01

Ennesima spaccata in pieno centro storico, ma questa volta ad essere stato colpito dai ladri non è un negozio bensì la sede della Camera di Commercio nella centralissima via Verdi. L'altra notte ignoti hanno distrutto, probabilmente a colpi di mazza, uno dei vetri della facciata dell'edificio lungo via Bodoni, la parte finale della strada che porta ai parcheggi, e una volta all'interno hanno devastato i due distributori automatici di bevande posti al piano terra. Bottino finale poche decine di euro in monetine e una cinquantina di bottiglie e lattine di bevande.

Ad accorgersi di quanto successo sono stati ieri mattina i dipendenti dell'ente che hanno dato l'allarme alle forze dell'ordine ed hanno ripristinato i danni. Dai sopralluoghi effettuati nei locali della Camera di Commercio sembra che i ladri non abbiano fortunatamente provato ad entrare negli uffici. Le altre stanze infatti sono risultate intatte, senza ammanchi e anche senza danni. Ma la rabbia ugualmente è tanta fra dipendenti e dirigenti.

«Mai successo prima»

«In 64 anni di storia della Camera di Commercio non era mai successo di subire un grave episodio di questo tipo», è la prima amara considerazione di Andrea Zanlari, commissario straordinario della Camera Commercio di Parma, che però sotto sotto non nasconde di non essere alla fine sorpreso di quanto successo. «La situazione attorno alle nostra sede è in questo momento davvero preoccupante. Nella parte di strada che conduce ai parcheggi ad ogni ora del giorno e della notte ci sono presenze non certo rassicuranti. Le nostri dipendenti, in particolare, hanno già più volte manifestato la propria preoccupazione quando devono andare a prendere l'auto alla fine di una giornata di lavoro. Anche a me è successo di essere seguito da una di queste persone. Per fortuna non è ancora successo nulla di grave, ma la paura c'è».

Una situazione di degrado che, spiega ancora Andrea Zanlari, «abbiamo segnalato e che stiamo cercando anche noi come Camera di Commercio di migliorare. Ad esempio, abbiamo incaricato una delle nostre addette alla pulizie di fare, tutte le mattine, un sopralluogo nelle aree esterne alla sede per pulire marciapiedi e parte della strada. Non sto a dire cosa raccoglie ogni giorno fra bottiglie rotte, escrementi e siringhe. È sempre così...»

Indagini in corso

Tutto questo «di giorno e di notte» e, in più, sotto gli occhi delle videocamere di sorveglianza presenti in zona. Occhi elettronici che serviranno anche ad identificare l'autore o gli autori dell'ultima spaccata.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI