×
×
☰ MENU

SHOPPING

Saldi estivi in ripresa: la caccia allo sconto non conosce crisi

Saldi estivi in ripresa: la caccia allo sconto non conosce crisi

di Anna Pinazzi

04 Agosto 2022, 03:01

Più che una «caccia all’occasione», quest’anno i saldi estivi sono una «caccia al necessario».

Molti parmigiani infatti hanno atteso gli sconti per acquistare capi d’abbigliamento di cui hanno realmente bisogno (come, ad esempio, i classici costume e bermuda per chi è in partenza verso mete marittime), meno coloro che hanno comprato qualcosa di non indispensabile, solo per approfittare del prezzo più basso.

In ogni caso, i saldi estivi sono in ripresa rispetto alla scorsa stagione. «I saldi a Parma evidenziano una certa stabilità e, in diversi casi, un incremento rispetto alla stagione 2021 - conferma Patrizia Punghellini, consigliera Federmoda aderente ad Ascom e presidente della delegazione di Parma –: sono state giornate importanti di acquisti al risparmio, che hanno permesso di affrontare con più spensieratezza il mese di agosto nonostante il rincaro bollette, carburante e il generale clima di incertezza». «La novità di quest’anno? –rivela – i tanti turisti, soprattutto da fuori Europa, molti anche dall’America».

Parole confermate anche da altri commercianti della città, come Luca Rivaldi, titolare del negozio di abbigliamento «Arbiter»: «I saldi quest’anno attirano molta clientela – rivela –, anche perché ad agosto si parte con una riduzione del 50 per cento dei prezzi su gran parte dei capi; quindi, sia la clientela affezionata che quella nuova approfitta per comprare».

Cosa va per la maggiore? «Capi da portare in vacanza come t-shirt, polo, pantaloni leggeri – fa sapere ancora Luca Rivaldi –. I turisti, invece, cercano il capo elegante».

Turisti che costituiscono una buona fetta della clientela, perché tutti attirati dai prodotti «made in Italy». «I turisti cercano il marchio italiano, per loro è garanzia di un prodotto di qualità – afferma Manuela Porcari di Paola e Gianna Pelletteria in via Farini –. Ma quest’anno anche la clientela parmigiana è più propensa all’acquisto, si può registrare un leggero incremento rispetto al 2020-21, due anni davvero difficili per noi negozianti, segnati profondamente dalla pandemia».

Il segreto per avvicinare la clientela è «proporre, anche per la merce scontata, un ottimo rapporto qualità prezzo – spiegano dal negozio di abbigliamento Fermati –. È necessario ottimizzare il prodotto e puntare sulla qualità, sulla comodità e sull’utilità e non solo sull’estetica, accontentando tutti i clienti».

Anche in questo caso è stato notato «un cambiamento negli acquisti – dicono dal negozio –. In periodo di saldi il cliente compra per un bisogno reale e immediato, magari perché manca qualcosa da mettere in valigia prima di partire».

Da Castaldini, infatti, i capi più venduti sono «i costumi e i pantaloni corti – informa Gianni Castaldini, il titolare –: abbiamo dovuto rifornire più volte le bermuda da uomo, con questo caldo i clienti hanno fatto incetta di questo capo». È proprio nel negozio dedicato all’abbigliamento maschile «che si registra un aumento notevole – riporta Castaldini –, mentre il settore donna è stazionario: i saldi hanno sempre funzionato bene». Quindi lo shopping estivo funziona, nonostante il caldo eccessivo scoraggi le lunghe passeggiate per i negozi del centro: «Si alternano giornate tranquille a giornate in cui non ci si ferma un secondo, e dipende anche dalle temperature: nelle ore più calde le strade sono deserte – sottolinea Rosy Montacchini dell’omonimo negozio di abbigliamento –. Ma nonostante questo, i saldi stanno andando bene: attraggono nuova clientela e avvicinano ancora di più quella storica. Possiamo considerarci soddisfatti».

Anna Pinazzi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI