ACCOGLIENZA
A Parma e provincia sono in arrivo duecento richiedenti asilo. Lo si apprende dal bando appena pubblicato sul sito della Prefettura, diretto per l'appunto all’acquisizione di manifestazione d’interesse per l’accoglienza di duecento richiedenti asilo.
Nel documento - rivolto ad operatori economici e enti del terzo settore - si precisa che servono più posti rispetto a quelli già assegnati in precedenza.
Il motivo di questa nuova emergenza è spiegato nelle premesse. «In relazione all'intensificarsi degli sbarchi di richiedenti protezione internazionale registrato nelle ultime settimane e alla conseguente, crescente, assegnazione di quote di migranti ai territori regionali, compreso quello dell'Emilia Romagna - si legge - si rende necessario aumentare la capacità di accoglienza anche sul territorio della provincia di Parma, rispetto alla situazione attuale (che non comprende la gestione dell'accoglienza ucraina, gestita da un canale parallelo)».
I richiedenti asilo saranno ospitati in «centri di accoglienza costituiti da singole unità abitative» con una capacità ricettiva «di 50 posti complessivi» per lo stretto tempo necessario al loro «inserimento nella rete dei Cas (Centri di accoglienza straordinaria) attualmente attiva».
Vengono poi specificati i corrispettivi previsti. Si tratta di 26,93 euro al giorno per ciascun ospite accolto e trecento euro per ogni kit di primo ingresso. A queste voci si aggiungono il rimborso per la fornitura del pocket poney (2,50 euro) e della tessera telefonica di 5 euro, oltre al rimborso dell'intervento del medico a chiamata.
Viene infine specificato che la «Prefettura procederà all'affidamento dei singoli appalti fino al completamento dei 200 posti, in relazione alle esigenze determinate dall'afflusso degli aventi diritto all'accoglienza, tenendo conto anche dei comuni di ubicazione delle strutture messe a disposizione e della necessità di assicurare una equa distribuzione dei posti sul territorio».
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata