×
×
☰ MENU

La scuola in lutto

Addio a Stefania Gesti, mamma e maestra: morta improvvisamente a 49 anni

Addio a Stefania Gesti, mamma e maestra: morta improvvisamente a 49 anni

di Mara Varoli

29 Settembre 2022, 03:01

Dalla parte dei bambini, mamma e maestra: Stefania Gesti se ne è andata improvvisamente a 49 anni, per un'emorragia cerebrale.

Lei che ha sempre avuto un cuore attento per chi era in difficoltà e che ha scoperto sul campo l'amore per l'insegnamento, non girerà più tra i banchi di quella scuola dell'Oltretorrente con le finestre grandi come i suoi occhi: tutti alla Cocconi l'aspettavano in classe ieri, ma lei per la prima volta non è arrivata. Una docente capace, che ha trovato nel suo mestiere una missione.

Nata a Parma il 10 aprile del 1973, dopo il diploma all'istituto magistrale, si era laureata in Biologia. E mentre studiava, faceva pure le supplenze, persino di un giorno. Proprio in una di queste occasioni, Stefania aveva capito che quello della scuola era il suo mondo. Prima di arrivare alla Cocconi, è stata insegnante all'istituto comprensivo Belloni di Colorno e ancora prima al Sant'Orsola, dove aveva conosciuto l'inseparabile compagno della vita, Luca Mighali, padre dei suoi adorati figli: Enrico di 15 anni e Francesco di 10: «Una donna eccezionale - confessa il marito, docente di Scienze motorie al Bodoni e direttore tecnico del Volley del Cus Parma -. Una donna sorridente e positiva». Trasparente, era sempre pronta ad aiutare gli altri: a scuola, quando un bambino aveva un problema di apprendimento o con la lingua italiana, ma anche fuori dall'aula. Tant'é che Stefania ora ha donato gli organi: «L'ultimo atto di amore di una persona speciale».

Domani ci sarà il funerale alle 15.15 nella chiesa dell'Annunziata, dove stasera sarà recitato il rosario alle ore 20.15.

Stefania adorava le Dolomiti e l'arte: spesso andava all'opera con mamma Brunella e il cugino Paolo Zoppi del Club dei 27.

Con la musica e le passeggiate ad Andalo, Stefania sapeva arricchirsi di serenità e gioia: così l'insegnante aveva unito alla professionalità una dolcezza straordinaria: «Alla Cocconi è arrivata circa 15 anni fa e ha lavorato con dedizione in tante classi - concludono le colleghe dell'istituto comprensivo Parmigianino -. Non dimentichiamo la sua naturalezza e sincerità nel dialogo, la sua voglia di confrontarsi. Ricordiamo le conversazioni in cui in maniera unica sapeva sdrammatizzare così come sapeva raccontare il suo pensiero con profondità. Disponibile ad ascoltare e preparata nel dare idee al gruppo che lavorava con lei. Ieri mattina i bambini erano molto tristi e commossi e hanno condiviso con le maestre tanti momenti di vita scolastica in cui emergeva una maestra sensibile, affettuosa e capace di chiedere impegno e serietà agli alunni».

Mara Varoli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI