×
×
☰ MENU

FONTEVIVO

Il parco dell'ex convento? Più bello e aperto a tutti

Il parco dell'ex convento? Più bello e aperto a tutti

di Chiara De Carli

17 Ottobre 2022, 03:01

Da qualche giorno i fontevivesi hanno un nuovo spazio verde dove trascorrere il tempo e, nella bella stagione, fare festa. E’ stato infatti inaugurato dai bimbi della scuola locale il parco dell’ex convento dei Cappuccini, oggetto nei mesi scorsi di una profonda operazione di restyling inserita nel progetto di rigenerazione urbana, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, che sta interessando l’intero centro storico.

«Abbiamo voluto aprirlo insieme ai bimbi innanzitutto per far scoprire loro questo parco, che potranno frequentare insieme alle loro famiglie, e per raccontare ai più piccoli la storia affascinante che questo storico giardino ha alle sue spalle – hanno premesso il sindaco Tommaso Fiazza e l’assessore ai Lavori pubblici Enrico Terenziani -. È un parco che, purtroppo, per decenni è rimasto aperto solo per pochi giorni l’anno mentre ora potrà essere utilizzato in tutti i giorni dell’anno per fare una passeggiata, una corsa o anche solo per mettersi a leggere un libro sulla panchina, grazie alla nuova illuminazione a led, ai nuovi percorsi e arredi e alle ottanta piante messe a dimora che presto garantiranno un piacevole riparo dalla calura estiva».

La restituzione al paese del parco completa il secondo stralcio dei lavori previsti dal progetto elaborato dagli architetti Paola Cavallini e Stefano Della Santa.

Il primo, terminato nella primavera dello scorso anno, ha visto il rifacimento di via Marconi, per riportarla all’idea progettuale di Smeraldo Smeraldi e trasformarla in uno spazio a misura di pedoni e di ciclisti, e dell’esedra d’ingresso all’ex convento, con lo spostamento dell’area feste all’esterno delle mura storiche. Il secondo, invece, è stato concentrato sulla zona del giardino, partendo dalle antiche mura e dal ripristino dei due ingressi all’antico Orto cintato, posti a lato della chiesa, che hanno permesso di recuperare collegamento diretto tra il nucleo urbano storico e il nuovo parco urbano.

«Oltre al doveroso ringraziamento ai progettisti e all’ufficio tecnico, un pensiero va all’architetto Marisa Pizzi, mancata lo scorso giugno, che da responsabile del settore lavori pubblici del Comune di Fontevivo ha seguito con grande attenzione il progetto e parte della sua realizzazione» hanno quindi sottolineato il primo cittadino. Entro la prossima estate, il progetto dovrebbe vedere il completamento con l’inaugurazione dell’«area feste» che confinerà con l’area sportiva e costituirà un punto d’arrivo dei percorsi provenienti dall’area degli antichi orti. Al suo interno verrà realizzato un padiglione che ospiterà un chiosco e le attrezzature utili all’allestimento delle feste.

Chiara De Carli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI