×
×
☰ MENU

Commercio

Fra le bancarelle di via Zarotto: tanta gente ma pochi acquisti

Fra le bancarelle di via Zarotto: tanta gente ma pochi acquisti

di Giovanna Pavesi

21 Novembre 2022, 03:01

«Anche se c’è tanta gente, le vendite non stanno andando molto bene, perché manca lo stimolo all’acquisto, elemento che stiamo rilevando in varie zone d’Italia dove andiamo a fare i mercati. Speriamo sempre nel pomeriggio: noi ci crediamo sempre, fino alla fine della giornata». Norma Bolpagni viene da Brescia e ha una bancarella di pellami. Ieri, con altri colleghi del Consorzio «La qualità dei mercati», promosso da Ascom Parma, ha partecipato a «via Zarotto in Festa», nel tratto compreso tra via Bandini e la rotonda della via Emila Est.

Come lei, anche altri operatori hanno evidenziato le stesse difficoltà nelle vendite, nonostante il buon numero di partecipanti. «Le persone ci sono e sono tante, ma non spendono, anche perché credo si facciano influenzare dal clima» conferma Maria Rosa, che vende oggetti in legno costruiti dal marito.

«Va tutto un po’ a rilento, ma ci aspettiamo molto al pomeriggio, perché la mattina i parmigiani fanno altri giri - dichiara Stefano Bosi, che gestisce una bancarella di abbigliamento per bambini -. Questa è la prima volta che vengo, ma molti colleghi mi hanno detto che si lavora bene qui. Al venerdì, faccio il mercato in piazzale Lubiana e posso confermare che la zona è buona».

«Abito qui vicino e sono voluta venire a fare un giro: mi pare ci siano più prodotti di qualità rispetto alla merce esposta, a pochi centesimi, nel mercato di via Saragat, per esempio, che infatti non mi piace» spiega Rosa, mentre fa una passeggiata con la figlia Federica. Come altri passanti, alcuni dei quali capitati per caso, sembrano incuriosite dalle proposte di abbigliamento, oggettistica, alimentari, articoli per la casa e piante.

«Sono passato di qui per caso, ma siccome sembra abbastanza fornito, sto cercando una sciarpa e un cappellino», conferma Mario, invogliato alla passeggiata anche dalla bella giornata di sole. «Abbiamo deciso di venire dopo pranzo per fare un giro in tranquillità e ci sembra che ci siano proposte di pregio, rispetto, per esempio, al mercato della Ghiaia che è scaduto molto» dicono Alberto e Sara, che si stanno guardando intorno anche per qualche idea per i regali di Natale.

«A dire il vero, pensavo si trattasse di una festa di quartiere e non del solito mercato rionale» rivela Giuseppe. Hanno pensato lo stesso Thomas e Gaia, che hanno scelto di fare una passeggiata in via Zarotto pensando di trovare un mercatino diverso. «Lo immaginavamo un po’ più artigianale. Però il movimento c’è e va bene così».

Giovanna Pavesi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI