Covid
2.000 vite spezzate. 2.000 persone sconfitte dal Covid. Si aggiunge questo tragico traguardo a quelli raggiunti dalla pandemia a Parma e provincia. Mentre l'ultimo bollettino settimanale della regione indica per il territorio parmense 1.924 nuovi casi, il computo dei deceduti raggiunge, grazie anche alle ultime nove vittime segnalate, proprio quota 2.000. In realtà alla provincia di Parma sono stati assegnati anche altri 42 decessi, ma, come si evince dalla tabella qui a lato, sono persone non residenti che però, purtroppo, hanno trovato la morte per Covid nel nostro territorio.
A Parma città, dall'inizio della pandemia, le vittime sono state 807, a seguire c'è Fidenza con 126 decessi, poi Salsomaggiore con 86, Traversetolo con 65, Collecchio con 59, Medesano con 56, Colorno con 55 e Noceto con 51.
In un momento in cui i dati sulla pandemia tornano a salire, nel nostro territorio risultato attualmente esserci 1.960 casi attivi, di cui 1.924 relativi all'ultima settimana monitorata. Fortunatamente resta invariato il numero dei pazienti in osservazione nel reparto di terapia intensiva (sono sempre sette), ma a livello regionale si segnala un incremento di poco meno del 18% degli ammalati in osservazione negli altri reparti Covid. Al momento sono 1.374, 209 in più rispetto a sette giorni fa.
Dall'inizia dell'emergenza Covid nel Parmense sono stati 173.837 i casi segnalati. Nelle ultime settimane comincia a crescere il dato sulle reinfezioni, ovvero persone che contraggono per una seconda volta la malattia. La percentuale, dicono gli studi, resta ancora bassa ma per evitare incrementi la vaccinazione è ancora fondamentale.
Giuseppe Milano
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata