Motori
La nuova generazione dista ancora un biennio (2024, propulsione full electric), nel frattempo l’immarcescibile edizione di Lancia Ypsilon che da oltre un decennio (2011), tra un aggiornamento e l’altro, popola stabilmente il podio delle vendite italiane, si attrezza in vista del 2023 di nuovi (e ormai quasi irrinunciabili) accessori.
Sotto la leva del cambio trova ora posto il nuovo caricatore wireless per gli smartphone compatibili, mentre l’infotainment con display touch da 7” acquista la predisposizione Apple CarPlay e Android Auto anche in modalità wireless. Per la prima volta su Ypsilon, inoltre, debutta la telecamera posteriore per agevolare le manovre di parcheggio. Anche la palette colori riserva delle novità, a cominciare dal Verde Rugiada per gli esterni.
All’interno, nuovi i rivestimenti blu per plancia e pannelli porta e gli accenni multicolore verdi sulla gemma del cambio, sul calice del volante e sulle cornici delle bocchette. Nuova infine la grafica del display digitale del quadro strumenti, mentre i sedili beneficiano del rivestimento in tessuto Seaqual, un materiale ottenuto riciclando la plastica raccolta nel Mediterraneo.
Ypsilon MY23 è già ordinabile: gamma motori sempre composta dal 1.0 tre cilindri benzina con tecnologia mild hybrid 12v (e omologazione ibrida) o, in alternativa, alimentazione bi-fuel benzina-GPL. Versione sulla quale è attiva, fino al 31 dicembre, un’offerta ad hoc: 36 rate da 189 euro al mese, anticipo 3.070 euro, maxirata finale di 9.210 euro.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata