×
×
☰ MENU

Noceto

Area Sanremo, Marco Ferrari si è fermato soltanto in finale

Area Sanremo, Marco Ferrari si è fermato soltanto in finale

20 Dicembre 2022, 03:01

C'era un po’ di Noceto nella finale di “Area Sanremo” di Sanremo giovani, edizione e finalissima di quest’anno a cui ha partecipato Marco Ferrari, nocetano e studente universitario. Il giovane ha partecipato con i suoi testi al concorso canoro dedicato ai giovani Under 30 ed è riuscito ad arrivare alla finale del contest, a cui hanno partecipato più di 500 giovani talenti, che si è tenuta proprio a Sanremo al teatro Ariston alla presenza del direttore artistico Amadeus.

«È stata una grande occasione di crescita - commenta il giovane cantautore - in cui ho potuto sprigionare la mia passione e toccare con mano l’industria musicale del grande pubblico, potendomi esibire davanti ai professionisti del settore».

«Emozionante è stata soprattutto la chiacchierata finale post-esibizione con Amadeus - racconta Marco - che mi si è avvicinato incuriosito dal progetto musicale che portavo - ovvero il ‘cantautorato italiano’, genere un po’ di nicchia - per il quale mi ha fatto i complimenti. Comunque, Amadeus è veramente una persona alla mano e simpatico come appare in tv!».

Per il giovane cantautore però questa non è la prima esperienza, Marco ha già partecipato all’edizione dell’anno scorso e si è già esibito in piccoli locali in zona con la propria «musica non molto comune ma certamente apprezzata» come lui stesso racconta, nonostante le prime volte siano state un po’ traumatiche. «Provare a partecipare a Sanremo è stata una sfida! Volevo osare di più, andare oltre il piccolo pubblico ma soprattutto mettere in gioco me stesso e la mia musica per crescere artisticamente e provare ad esibirmi in maniera più sciolta».

E in merito alle selezioni finali del concorso Marco racconta: «Superare le varie selezioni non è stato facile, ma questo non mi ha intimorito. La finalissima è stata sicuramente la più emozionante ma anche la più impegnativa: non mi aspettavo di raggiungere questo traguardo anche se mi ero appositamente preparato. Sono stati due giorni intensi fra prove ed esibizioni, prima con gli arrangiamenti e poi senza così che i giudici potessero analizzare al meglio sia la mia voce e sia i miei testi, rigorosamente diversi ed inediti per ogni selezione che passavo. Al termine delle ultime selezioni mi ha sorpreso che una della giuria mi avesse fermato per dirmi di ‘continuare così’ e di ‘aver più cura sulla parte della produzione musicale’ poiché non devo ‘mollare i miei sogni’ essendo ‘sicura che farai strada’ con una pacca sulla spalla finale. È stato un grande e inaspettato gesto - confida il giovane - che, assieme a quello di Amadeus, mi han dato carica per continuare ad esprimermi».

Marco confessa che intende proseguire sicuramente il suo percorso musicale con esibizioni in zona e ha l’idea di pubblicare un album in futuro. «Ritenterò Sanremo? Sicuramente Sì, ma solo nel momento in cui avrò un gruppo di persone con cui lavorare al mio progetto musicale».

Carmelo Iannello

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI