×
×
☰ MENU

San Secondo

Vacanza in Toscana con sorpresa: la caparra versata a un truffatore

Vacanza in Toscana con sorpresa: la caparra versata a un truffatore

14 Gennaio 2023, 03:01

San Secondo Voleva preparare una vacanza a sorpresa per moglie e figli e invece è finito nell’ennesima truffa online. Ma la storia è stata comunque a lieto fine visto che non ha perso nemmeno un euro. Anche se lo stress provocato dalla disavventura ha in parte rovinato il relax agognato.

Tutto ha avuto inizio quando un uomo della Bassa, tramite un celebre sito di prelazioni online ha prenotato una settimana di vacanza in una struttura ricettiva di una nota località della Toscana.

Qualche giorno dopo la prenotazione è stato contattato telefonicamente da un sedicente addetto alla reception della struttura che lo informava del fatto che, per completare la procedura, era necessario versare una caparra. Nel corso della conversazione telefonica la vittima ha fornito i propri dati e ha anche deciso di liquidare anticipatamente i 250 euro necessari per coprire l’intera spesa, per togliersi così il pensiero e vivere finalmente, e serenamente, la propria vacanza. Arrivato all’hotel, tuttavia, si è trovato la sgradita sorpresa.

Infatti alla reception, quella vera, non risultava nessuna prenotazione e nessuna somma versata. A quel punto ha deciso di dare seguito ugualmente alla vacanza, pagando il necessario, ma questo non gli ha comunque tolto l’amarezza e la delusione per quanto accaduto. Per questo ha deciso di denunciare l’accaduto ai carabinieri della stazione di San Secondo.

I militari hanno subito effettuato una serie di attività investigative arrivando rapidamente a individuare il truffatore, un 43enne romano, con precedenti specifici acquisendo anche i dati del conto corrente e i codici numerici delle operazioni fraudolente.

Dettagli non secondari, che hanno permesso di accertare che il denaro versato non era ancora stato prelevato e, quindi, è stato immediatamente restituito alla vittima, mentre il 43enne romano è stato denunciato per truffa, cosa che ha aggravato ulteriormente la sua posizione. Ancora una volta occorre ricordare a tutti di fare attenzione al rischio delle truffe online segnalando sempre e immediatamente alle forze dell’ordine situazioni sospette.

p.p.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI