×
×
☰ MENU

Raid notturno

I vandali tornano a colpire tra parco Ducale e torrione visconteo

I vandali tornano a colpire tra parco Ducale e torrione visconteo

di Giuseppe Milano

17 Gennaio 2023, 03:01

«Erano probabilmente un bel gruppetto di persone perché per abbattere quella balaustra ne serve parecchia di forza. Ma tanto qui, ogni notte, ce ne sono di giovani pronti solo a far danni e poi ubriacarsi ed imbrattare muri e auto». La signora Francesca ormai è rassegnata. I residenti di via dei Farnese, a fianco del parco Ducale, la notte devono sempre fare i conti con l'azione di alcune «bande, anche di giovanissimi, che scelgono questa zona per divertirsi alle nostre spalle». L'ultimo raid il week end scorso quando, come racconta la signora Francesca (il cognome non lo dice «perché sennò vengono a cercarmi il campanello»), si sono accaniti contro una delle due balaustre della scala che dal ponte Verdi porta al greto del torrente Parma, a fianco del Torrione visconteo. Ora quel pezzo di ferro, staccato dalla rampa, è stato gettato nello spiazzo davanti all'ingresso del parco Ducale. Anche la recinzione, che era stata messa per chiudere l'accesso al fiume, ha fatto la stessa fine: divelta di lato.

«È solo l'ultimo atto di una lunga serie di segnalazioni che abbiamo fatto alla Polizia locale - rincara la dose la signora Francesca - Qui poi c'è una telecamera che riprende la zona, speriamo serva a qualcosa». Il sistema di videosorveglianza per la verità ha già permesso di individuare nei mesi scorsi tre giovani, residenti in provincia, fra loro anche minorenni, che si erano divertiti a bruciare alcune sterpaglie nel greto. In un caso, lo scorso mese di agosto, le fiamme avevano lambito anche gli edifici ed erano dovuti intervenire i Vigili del Fuoco.

Poi il problema delle scritte ovunque. Il Comune di Parma lo scorso mese di ottobre ha ripulito il Torrione dai segni lasciati negli ultimi mesi dai writer ma nelle zone limitrofe l'azione dei vandali non si è fermata mai. Lo spray ha colpito sui palazzi di via dei Farnese, sui muri perimetrali del Parco ducale e lungo quelli che delimitano il torrente. Addirittura sono state «firmate» pure due auto con spruzzi di vernice rossa.

Qui, lungo la Parma, in mezzo alla vegetazione sotto al ponte Verdi c'è poi una vera e propria discarica a cielo aperto. Bottiglie di liquori, cartocci di vino, bicchieri ed anche sacchetti di rifiuti sono sparsi ovunque anche se, confermano i residenti, periodicamente nella zona intervengono gli addetti di Iren a provare a ripulire l'area. «Ma dopo poche notti la situazione ritorna ad essere come prima», sottolinea sempre la signora Francesca che ricorda anche come quei gruppi di giovani si siano fatti anche minacciosi verso i residenti.

«Una notte qua sotto si era ritrovato un gruppo che urlava ed ascoltava musica a tutto volume - racconta ancora - Un mio vicino si è affacciato così alla finestra e gli ha detto di smettere perché senno avrebbe chiamato la polizia. Loro hanno risposto che sarebbero venuti a prenderlo a casa. Per fortuna poi se ne sono andati. Ma alla fine sono sempre qua. Non hanno paura di nulla».

Ora l'ultimo atto vandalico con la balaustra gettata in mezzo alla strada. «Speriamo sia la volta buona e che di notte passi finalmente qualcuno a controllare».

Giuseppe Milano

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI