Bocconi killer
L'allarme è scattato dopo il ritrovamento di due esemplari di coniglio domestico morti. Erano custoditi nel giardino di una abitazione della zona e, molto probabilmente, hanno mangiato cibo avvelenato che era stato posizionato lungo la ringhiera esterna della casa, a contatto della gabbia dove erano alloggiati. Questo l'ultimo caso di bocconi killer a Parma, segnalazione che arriva a pochi giorni da un altro ritrovamento in piazzale Pablo.
La segnalazione della morte dei due animali è arrivata da strada Paradigna ed il Comune di Parma ha emesso subito un'ordinanza sindacale per avvisare residenti e non di non far sostare in zona cani o altri animali. L'area interessata dal provvedimento è quella che va dal civico 83 al civico 105, dove, fra l'altro, è presente anche un piccolo spazio verde che è stato immediatamente bonificato onde evitare che fossero presenti altre esche avvelenate.
Il Comune di Parma ha inoltre provveduto a segnalare il pericoloso ritrovamento al «Portale nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali», ente che nell'ultimo anno ha già registrato fra Parma e provincia oltre trenta di casi, con vittime diversi animali selvatici come pure cani e gatti. Le carcasse dei due conigli intanto sono state invece inviate all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna per la analisi di rito e la Polizia locale intensificherà i controlli in zona.
La segnalazione di strada Paradigna segue, come detto, quella di piazzale Pablo. In quel caso, circa una settimana fa, era stato il proprietario di un cane, durante una passeggiata, a togliere letteralmente dalla bocca all'animale un pezzo di carne che il cane aveva raccolto nel prato antistante la chiesa. Il boccone rinvenuto era un pezzo d'osso di circa quattro centimetri ricoperto da cartilagini e carne. Non c'erano, per fortuna, chiodi, viti o pezzi di vetro. Questa volta, in via Paradigna, non è stato trovato invece nessun campione, oltre a quelli ingeriti dai conigli.
Gi.Mi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata