TRUFFA
Il meccanismo è ormai rodato. La rete di truffatori, dopo aver individuato le possibili vittime, si fa viva telefonicamente. Il truffatore si spaccia per carabiniere e comunica al malcapitato di turno che un familiare, magari un figlio o una figlia, è rimasto coinvolto in un incidente stradale. A questo punto, continua dicendo che per togliere dai guai il familiare occorrono dei soldi per ingaggiare un avvocato.
Questa volta purtroppo è toccato a una pensionata fidentina ultraottantenne, residente in un quartiere del centro storico, che ha abboccato, consegnando a un finto militare, che si è presentato a casa, 1.700 euro.
L’anziana ha ricevuto una telefonata, dove un uomo, che si spacciava per un maresciallo dei carabinieri, le ha detto che la figlia era rimasta coinvolta in un incidente stradale e che si trovava all’ospedale. La donna ha così chiesto al finto carabiniere cosa fosse necessario fare. Ecco, allora, la richiesta di denaro, da pagare subito. Un secondo carabiniere sarebbe arrivato a casa per prelevare la somma di denaro necessaria. «Nessun problema, conosciamo il vostro indirizzo e saremo lì nel giro di pochissimi minuti», le è stato detto. In alternativa al denaro, sarebbero andati bene anche oggetti oggetti di valore. A questo punto la donna ha risposto all’uomo che avrebbe chiamato il genero, ma il finto militare l’ha rassicurata, pronunciando esattamente i nomi dei suoi familiari e dicendo che il genero era già in ospedale, accanto alla moglie. Ma serviva un avvocato.
Così la fidentina ha risposto che avrebbe preparato il denaro. Poco dopo un uomo, italiano, giovane, ben vestito, si è presentato alla porta dell’abitazione della donna, ritirando il malloppo: 1.700 euro. Ma purtroppo quando l’ultraottantenne, poco dopo, si è messa in contatto con i familiari, ha capito di essere stata truffata: infatti la figlia le ha detto che stava benissimo e che non era rimasta coinvolta in nessun incidente.
Alla derubata non è rimasto altro che allertare i «veri» carabinieri, per sporgere denuncia.
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata