×
×
☰ MENU

MEDESANO

Terme di Sant'Andrea, parte l'«Operazione rilancio»

Terme di Sant'Andrea, parte l'«Operazione rilancio»

25 Febbraio 2023, 03:01

Medesano Approvato nei giorni scorsi dalla giunta di Medesano il finanziamento per il progetto di riqualificazione strutturale del comparto immobiliare delle Vecchie Terme e del Parco Mescita di Sant’Andrea Bagni. L’obiettivo principale dell’amministrazione è mirato allo sviluppo turistico del territorio, attraverso il miglioramento dei servizi di cura della salute, l’implementazione delle attività di prevenzione e riabilitazione, individuando opportune azioni di marketing territoriale e mettendo in rete le peculiarità ambientali e storiche della frazione termale e in generale del territorio di Medesano.

L'incarico

«L’incarico ai progettisti, che ha un valore complessivo di 30mila euro - spiega il sindaco Michele Giovanelli - è stato affidato in questi giorni e dà continuità al lavoro che le realtà associative del territorio, commercianti, imprenditori, liberi cittadini e l’amministrazione comunale hanno avviato su Sant’fAndrea Bagni: prima con l’attività di crowdfunding riferita al progetto “Ci vediamo al Vascone. Ri-generiamo Sant’Andrea” poi con l’iniziativa relativa alla raccolta firma per l’inserimento del “Complesso termale: mescita delle Acque e vecchie Terme» tra i Luoghi del Cuore del Fai. Sarà un lavoro che richiederà tempo, confronto, condivisione e tanta attenzione: è un primo passo importante per avere nel breve periodo un progetto sostenibile che possa essere candidato a opportuni bandi».

Le iniziative

Tra le iniziative di valorizzazione della frazione, che vede impegnata l’amministrazione, sono previste sia la riqualificazione della rotonda stradale in centro al paese, per un importo di 25mila euro, l’incarico di progettazione esecutiva per il rifacimento della passerella ciclopedonale sul torrente Dordone, che collega via Circonvallazione con via Chiavarini, per un importo di 10mila euro, mentre la passerella «gemella», che collega via Circonvallazione con via Puccini, è stata inaugurata nel giugno 2019.

Immagini d'epoca

Inoltre, in sintonia con gli obiettivi della campagna «Ci vediamo al vascone», che prevede la riqualificazione del viale anche attraverso l’esposizione di pannelli che racconteranno, attraverso immagini d’epoca, la vicenda storica delle Terme, sono in programma iniziative per diffondere la cultura del benessere termale, per far conoscere le otto differenti acque medicinali di Sant’Andrea, ad esempio con la produzione di materiale didattico per raccontare il termalismo ai bambini delle scuole elementari, nonché attraverso incontri ed esperienze dedicati alle scolaresche.

Do.C.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI