×
×
☰ MENU

LEMIGNANO

«Noi, assediati dai pavoni: aiutateci a catturarli»

«Noi, assediati dai pavoni: aiutateci a catturarli»

01 Marzo 2023, 03:01

Famiglie assediate dai pavoni a Lemignano. Tutto è nato circa due anni fa quando un allevatore, residente in località Cavalli, ha lasciato in fretta e furia la zona abbandonando gli eleganti pennuti a se stessi.

Problemi di cibo e mancanza di un punto di riferimento hanno spinto i pavoni a spostarsi e prediligere una zona verde a ridosso di un quartiere che si trova nella campagne dietro ai Cavalli in località Lemignano. Si nutrono di quello che trovano: germogli, vegetali, insidiano orti e giardini.

I residenti sono ormai esasperati e lanciano un appello perché qualcuno li aiuti a catturarli e a trasferirli altrove.

«Non vogliamo eliminarli – spiegano – la nostra intenzione è quella di preservarli ma di trovare una soluzione ad una questione annosa che rischia di diventare insostenibile. Ogni anno i pavoni si riproducono ed aumentano di circa dieci unità, in un paio di anni saranno sessanta, oggi sono già quaranta».

I problemi legati alla loro presenza sono molteplici: volano e si appoggiano sui tetti muovendo le tegole, si nutrono di quello che trovano compromettendo orti e giardini, in primavera ed estate emettono un suono stridulo con conseguenze sulla quiete pubblica, per non parlare, poi, dei problemi igienico sanitari connessi alle loro deiezioni.

«Nel corso degli anni ci siamo attivati per trovare delle soluzioni – spiegano -. E una l’avremmo anche trovata: ci è stata data la disponibilità di ospitarli da parte di una persona che conosciamo e che ha gli spazi adeguati nella zona della pedemontana». Ma non sanno bene come catturarli.

I pavoni non si lasciano prendere facilmente, il becco acuminato e le zampe forti e nerborute sono temute anche dai gatti che si tengono alla larga.

«Ormai ce li abbiamo in cortile, sui tetti, in giardino, sotto le finestre, siamo davvero al limite - aggiungono - . Non vogliamo che gli sia fatto del male, per questo non ci teniamo che sia indicato il luogo preciso in cui si trovano, per evitare che curiosi o male intenzionati se ne approfittino, ma vogliamo solo prenderci cura di loro. Se qualcuno potesse aiutarci gliene saremmo grati».

In passato i residenti hanno contattato associazioni di protezione degli animali e il Comune.

«Le associazioni di protezione animali – spiega uno di loro – ci hanno dato qualche prezioso suggerimento, ma catturare dei pavoni non è proprio da tutti».

E intanto pavoni e pavonesse girano attorno alle case, appollaiandosi sugli alberi dei giardini ignari del fatto che costituiscono un problema che solo la buona volontà di qualcuno potrà risolvere.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI