×
×
☰ MENU

FIDENZA

Campi da padel e tanto verde: nuovo polo sportivo a Vaio

Campi da padel e tanto verde: nuovo polo sportivo a Vaio

02 Marzo 2023, 03:01

Un nuovo polo ludico-sportivo sorgerà nella zona di Vaio. Di particolare interesse sarà la realizzazione di una struttura per il gioco del padel a cui sarà annessa una piccola club house con i relativi spogliatoi.

Lo scorso 30 gennaio il Consiglio comunale ha dato il via libera all’iter che porterà a dare attuazione al piano particolareggiato di un’ iniziativa privata. L’area in oggetto è ubicata nella prima periferia sud-ovest. Si tratta di un’area di 130.570 metri quadrati già individuata dal precedente Prg come ludico-sportiva ma che, nonostante la presentazione di diversi progetti e di un piano attuativo, negli anni passati non ha mai avuto seguito.

Il comparto è delimitato anche dalla ferrovia a tratta breve che collega Fidenza a Salso ed è confinante con l’area floro–vivaistica gestita da Iskra.

Nelle immediate vicinanze, si trova anche il parco del torrente Stirone di grande interesse naturalistico e paleontologico. La zona è accessibile anche tramite la pista pedonale e ciclabile che collega Fidenza all’ospedale di Vaio e al parco suddetto. In merito allo stato di fatto, l’area è completamente libera, non più coltivata, e a disposizione per l’intervento proposto. Le funzioni previste all’interno del comparto (abitativa, commerciale, direzionale, di servizio ed assimilabili) non contrastano con i caratteri dell’area che, nonostante la posizione, conserva ancora un aspetto parzialmente rurale.

L’intervento dovrà garantire nel complesso la valorizzazione del contesto dal punto di vista ambientale e della sostenibilità sia relativamente alle nuove costruzioni, sia alla ristrutturazione con demolizione della ex casa degli immigrati, oggi fortemente compromessa e, infine, in tema di progetto unitario del verde circostante e delle aree attrezzate per il tempo libero. A tal fine il progetto prevede un’ampia area di cessione verso il centro città a est al fine di creare un bosco urbano e il completamento delle piste pedo-ciclabili esistenti lungo la tangenziale sud con il collegamento alla futura rotonda di via Illica.

Connesso a questo intervento vi è un contributo straordinario da parte del soggetto attuatore del valore complessivo di 75.725 euro che saranno destinati a interventi volti alla riqualificazione e rigenerazione degli spazi dell’area centrale della città.

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI