×
×
☰ MENU

Rivoluzione digitale

Permessi di sosta, grattini addio

Permessi di sosta, grattini addio

di Luca Molinari

19 Marzo 2023, 03:01

Carta addio. Gli abbonamenti che accompagnano i permessi commerciali di sosta e transito nelle Ztl dal primo marzo sono tutti digitali. Questo significa che tutti i titolari di permessi della categoria «Mr» d'ora in avanti non dovranno più recarsi nei locali di Infomobility per acquistare il «grattino», ma potranno farlo tramite App o dal proprio Pc, anche se l'operazione - al momento - è piuttosto macchinosa. Questa mini rivoluzione è stata pensata per facilitare numerosi titolari di permessi e per sgravare gli uffici di Infomobility, spesso oberati dalle richieste di rinnovo (soprattutto a fine mese) degli abbonamenti.

Per chi resta il grattino

L'addio ai «grattini» riguarda solo gli abbonamenti legati ai permessi commerciali per le Ztl, in tutti gli altri casi - almeno per ora - rimane una doppia via. Chi ha l'App «Tap&Park» e il permesso elettronico (quella striscia di carta azzurra da sistemare sul cruscotto della propria auto) può pagare le righe blu, gli abbonamenti per la sosta e i ticket per l’accesso alle Ztl direttamente dal cellulare o dal computer, senza bisogno di recarsi agli sportelli di Infomobility. Per sfruttare tutte le potenzialità offerte dall’applicazione è necessario essere in possesso di un permesso, acquistabile anche da chi non è residente, negli sportelli di Infomobility. Per il solo pagamento delle righe blu è però sufficiente scaricare la App, completamente gratuita.

Tutti gli altri invece possono acquistare i «grattini» negli uffici di Infomobility. Come si legge sul sito, i titoli di sosta acquistabili in forma cartacea sono: il bioario Ztl (valido in tutte le Ztl e righe blu, a cinque euro); giornaliero Ztl (valido in tutte le Ztl e righe blu a dieci euro); semi giornaliero (valido in tutte le righe blu escluse le Ztl e le zone 1 e 2, a quattro euro); giornaliero (valido in tutte le righe blu escluse le Ztl e le zone 1 e 2, a 7 euro), il mensile mezza giornata per le righe blu (a 35 euro) e il mensile per le righe blu (a 60 euro).

«Automatizzare»

Michele Ziveri, amministratore unico di Infomobility, spiega che l'obiettivo è quello di arrivare a un completa «automatizzazione del sistema degli abbonamenti». «Tutto è nato nel 2019 con l'introduzione del “tag” - ricorda - ossia con l'avvio del progetto di dematerializzazione dei permessi, che prima erano un cartoncino rettangolare contenente i vari dati. Oggi il permesso è anonimo, dotato di un qr code e di un codice con tutti i dati relativi al titolare autorizzazione. Il progetto però non è solo quello di dematerializzare i permessi ma anche di digitalizzare e automatizzare il processo».

L'addio a una parte dei grattini rappresenta soltanto un primo passo. «Siamo partiti dagli abbonamenti «Mr» - precisa lo stesso Ziveri - per facilitare i commercianti e quanti devono abbinare al proprio permesso un abbonamento a pagamento, così da evitare code e inutili perdite di tempo. Per quanto riguarda invece i titoli di sosta e per l'ingresso in Ztl abbiamo deciso di lasciare una doppia via, soprattutto per venire incontro agli anziani e a quanti non hanno ancora l'app Tap&Park».

Come acquistare online

Per pagare gli abbonamenti è necessario andare sull'app «Tap&Park» o sul sito e entrare sulla voce «Acquista il mio abbonamento» (non nel borsellino). «Siamo al lavoro per capire come semplificare ulteriormente la procedura, ancora un pochino macchinosa - aggiunge Ziveri - per fare in modo che si possano acquistare anche gli abbonamenti direttamente dal “borsellino” normalmente utilizzato per le righe blu e gli altri tipi di titoli di sosta».

L'obiettivo è quello di arrivare, gradualmente, a un sistema completamente digitale. «A questo primo passaggio ne seguiranno altri - rimarca ancora - perché il processo avviato, dovrà portare a automatizzazione totale del sistema. Se infatti tutto è digitalizzato, automaticamente sarà anche automatizzato».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI