Gara tv
L’istituto alberghiero Magnaghi Solari protagonista al programma «Avanzi il prossimo», dove ha vinto la terza puntata andata in onda su Tv2000 nei giorni scorsi, gareggiando conto l’Istituto Ranieri Antonelli Costaggini di Rieti.
Si tratta del primo programma dedicato interamente al recupero del cibo e alla lotta contro lo spreco alimentare, in cui la cucina s’intreccia all’economia e alla «cultura dello scarto». Una gara, in otto puntate, tra istituti alberghieri italiani, condotta da Tinto e Fede (Nicola Prudente e Federico Quaranta), in onda il mercoledì in prima serata.
La giuria è composta dallo chef Cesare Marretti e dalla esperta di cucina Anna Moroni, più un terzo giudice che cambia di volta in volta, legato al tema di puntata. La scuola vincitrice avrà la possibilità di frequentare un master presso l’accademia di uno chef con tre stelle Michelin che verrà svelata nel corso della semifinale.
Il Magnaghi sfiderà nella prima semifinale, in onda su Tv2000 mercoledì 29 marzo alle 20.55, l’Istituto Tecnico De Filippo di Varese.
«Abbiamo accolto con grande divertimento questa proposta di partecipazione già l’estate scorsa, quando la troupe venne in visita ai locali di Palazzo Tommasini e trovò proprio alcuni dei ragazzi, poi selezionati - rivela la preside Luciana Rabaiotti -. Riteniamo altamente formative esperienze di questo tipo e il mio ringraziamento va ai docenti che si sono spesi per la realizzazione e l’affiancamento degli studenti. I nostri alunni hanno ancora una volta mostrato la grande valenza dei percorsi professionalizzanti che il Magnaghi propone e su cui investiamo: ed è in occasioni come queste che comprendiamo di essere sulla strada giusta. Grazie ragazzi, l’Istituto è sempre fiero di voi».
Entusiasti anche gli studenti che hanno potuto vedere come funziona uno show tv dedicato alla cucina ed incontrare personaggi come Anna Moroni e lo chef Cesare Marretti.
Tema della puntata era la pesca sostenibile. Hanno partecipato per la «cucina», Alessandro Loda 4ªA enogastronomia) e Giuseppina Cicero (5ªB enogastronomia/pasticceria), preparati dallo chef Daniele Persegani.
Per la «sala»: Christian di Sanza e Carlotta Facchini (5ªB Sala), preparati dal professor Michele Tancredi che ha curato gli allestimenti. Sofia Zanardi (4ªA enogastronomia), Alessandro Lamanna (4ªA enogastronomia) e Laura Cicero (5ªB enogastronomia/pasticceria) hanno partecipato al quiz propedeutico per l’aiuto cuoco.
Tutti gli altri (Chiara Bianchini, Beatrice Bordi, Irene Bragadini, Rosa Carritiello, Sveva Cerri, John Geil, Sneha Mozzoni, Alessandro Mulazzi, Asia Parrilla, Giorgia Rociola, Armando Russo, Dario Salini), fungevano da pubblico e supporto. Gli studenti si sono divertiti e hanno trovato in questa esperienza la possibilità di fare gruppo, di socializzare, di notare come funziona il mondo legato alla figura dello show chef.
A.S.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata