×
×
☰ MENU

Fidenza

Addio al maresciallo Guerra, trent'anni alla guida dei vigili

Addio al maresciallo Guerra, trent'anni alla guida dei vigili

03 Aprile 2023, 03:01

Era romagnolo nell’anima, sette fratelli, e la guerra vista da bambino. Tanti racconti di bombe, di aerei che mitragliavano e, nel mezzo, giochi con la polvere da sparo. «Come adesso i bambini in Ucraina» diceva. Se n’è andato a 86 anni, il maresciallo Mario Guerra, comandante dei vigili urbani, per trent’anni.

Era originario di Rimini, ma poi aveva vissuto a Cervia. Quando il marito di zia Paola, a Cervia, era morto in un incidente, lasciandola con due bimbe piccolissime, Mario, era stato per loro un secondo papà, malgrado vivesse a Fidenza. Andava spessissimo a trovarle e come ricorda ancora Paola, «risolveva i problemi, poi lavorava e stava con la famiglia, con tutti».

Mario Guerra era stato vice brigadiere dei carabinieri, prima nel reggiano, poi a Busseto e quindi a Salso. Aveva vinto il concorso e sul finire degli anni Cinquanta aveva assunto il comando del corpo dei vigili urbani di Fidenza, che aveva guidato per trent’anni. Come ha ricordato uno dei suoi ex vigili, Mario Mingardi, che aveva lavorato con lui per tanti anni «il maresciallo Guerra era stato per noi un istruttore formidabile».

Era stato anche impegnato nel volontariato e aveva fatto parte del direttivo della Pubblica Assistenza, della quale era stato anche tesoriere e proboviro. Era stato particolarmente legato anche alla Casa di Lodesana.

Fra i suoi passatempi preferiti la pittura e brevettare invenzioni: Guerra, era una sorta di genio creativo. Gli piaceva sperimentare, creare.

I suoi familiari lo hanno salutato «con stima e come esempio di altruismo, coerenza e pensiero positivo». Mario Guerra ha lasciato la moglie Lucia e i figli Stefano e Paolo. Il funerale sarà celebrato oggi alle 14.30 in cattedrale. Dopo il rito funebre, le spoglie verranno cremate.

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI